Pinacoteca
APERITIVI IN CORTILE SPIRITI MAGNI
Aperitivo in cortile Spiriti Magni seguito da visita guidata ai capolavori della Pinacoteca
Anche di questa opera di Giuseppe Vermiglio non si hanno notizie circa la provenienza e il suo arrivo presso la pinacoteca. La tela rappresenta Giuditta che ha appena reciso la testa del generale assiro Oloferne e sta per metterla nel sacco tenuto dalla sua nutrice, secondo quanto narrato nel Libro di Giuditta. Il dipinto, eseguito probabilmente negli anni Venti del Seicento, è assai elegante soprattutto nella figura dell’eroina israelita e mostra chiara derivazione da Caravaggio e l’influenza di Artemisia Gentileschi.