Pinacoteca
APERITIVI IN CORTILE SPIRITI MAGNI
Aperitivo in cortile Spiriti Magni seguito da visita guidata ai capolavori della Pinacoteca
In occasione dell’Anno Culturale Dimitrie Cantemir», il Centro Culturale Italo–Romeno, la Biblioteca Ambrosiana di Milano, Classe di Slavistica e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizzano un evento culturale e accademico dedicato alla ricorrenza del 350° anniversario della nascita del grande studioso romeno, letterato di fama europea, principe moldavo, accademico berlinese, storico romeno, il nostro Lorenzo de M
L’incontro, che vedrà la partecipazione di importanti esponenti della cultura romena e italiana, si terrà sabato 9 settembre 2023, a partire dalle ore 10:00, presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, nel cui giardino interno è stata collocata negli anni Settanta la statua in bronzo di Dimitrie Cantemir, realizzata del grande artista romeno Ion Irimescu (1903–2005).
L’evento, destinato a celebrare la figura del grande studioso di fama europea, si aprirà con i saluti istituzionali da parte degli organizzatori: Mons. FRANCESCO BRASCHI, Viceprefetto e Dottore ordinario della Veneranda Biblioteca Ambrosiana; S. E. R. Mons. SILUAN, Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Dott.ssa VIOLETA POPESCU – Centro Culturale Italo–Romeno di Milano. Nell’ambito del convegno dedicato al grande erudito romeno e coordinato dal Prof. CRISTIAN LUCA, Direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, interverranno: l’Accademico IOAN AUREL POP, Presidente dell’Accademia Romena delle Scienze: «Tra il reale e l’ideale. Dimi
L’evento dedicato al grande erudito romeno si avvale del patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia e l’Accademia Romena di Bucarest.