Biblioteca
L'ARCHIVIO DI EUGENIO CORTI
Dall’officina dello scrittore alla consultazione scientifica: lavori in corso
Visite domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica!
Costo: € 23,00 (incluso ingresso, visita guidata, microfonazione), prenotazione obbligatoria
LE MERAVIGLIE DELL’AMBROSIANA
(percorso classico)
Ore 15.30
1-15-29 dicembre
12-19-26 gennaio
2-9-23 febbraio
2-16-23-20 marzo
Una visita all’interno della Pinacoteca Ambrosiana per lasciarci affascinare dalle meravigliose opere custodite: il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo, i preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto.
PRENOTA ORA
SPECIALE NATALE
22-26 dicembre ore 15.30
Una visita all’interno della Pinacoteca Ambrosiana, il primo museo d’arte aperto al pubblico, per lasciarci affascinare dalle meravigliose opere custodite. In particolare nel periodo natalizio possiamo contemplare insieme i quadri della natività acconto ai capolavori come il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo, i preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto.
PRENOTA ORA
SPECIALE EPIFANIA
5 gennaio ore 15.30 | 6 gennaio ore 11.00 e ore 15.30
Una visita all’interno della Pinacoteca Ambrosiana, il primo museo d’arte al mondo aperto al pubblico, per lasciarci affascinare dalle meravigliose opere custodite. In particolare nel periodo natalizio possiamo contemplare insieme i quadri della natività acconto ai capolavori come il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo, i preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto.
PRENOTA ORA
SPECIALE SAN VALENTINO
14 febbraio ore 16.00 | 15 febbraio ore 11:00 | 16 febbraio ore 15:30
Vi invitiamo a riscoprire i capolavori esposti nelle suggestive sale della Pinacoteca: le luci e l’atmosfera affascinante, quasi a “lume di candela”, vi sorprenderanno in un percorso dove, tra eccezionali dipinti di Tiziano, Botticelli e Caravaggio, verrà narrata la storia di un’altra ospite eccellente della collezione, Lucrezia Borgia attraverso il rapporto privilegiato che seppe sempre mantenere con il grande poeta e intellettuale, nonché Cardinale, Pietro Bembo. Il racconto non potrà poi prescindere dalla conoscenza di un’altra protagonista della collezione, la Contessa Giuseppina Negroni Prati, a cui Hayez regalerà in segno di amicizia un delicatissimo d’après del suo Bacio
PRENOTA ORA
SPECIALE 8 MARZO
8 e 9 marzo ore 15.30
Un tour dedicato alle donne ma aperto a tutti coloro che vorranno riscoprire i capolavori della Pinacoteca con uno sguardo inedito. L’Ambrosiana custodisce infatti moltissimi ritratti femminili: si tratta di madri, sante, peccatrici, figlie, duchesse, vedove… Le loro storie trapelano vividissime dalle opere degli artisti straordinari che le hanno dipinte e ci restituiscono una ricchezza incredibile di volti, atteggiamenti, passioni, gioie e sofferenze comuni alle donne del passato e alle donne contemporanee.
PRENOTA ORA