Ambrosiana

Sale per eventi, convegni e presentazioni

La Biblioteca Ambrosiana offre a privati, aziende e istituzioni la possibilità di usufruire di alcune splendide sale per organizzare conferenze, seminari, incontri ed eventi conviviali.

A rendere eccezionale ed unico ciascun evento, vi è la possibilità di abbinare una visita esclusiva alla Pinacoteca, alla Sala Federiciana con i disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci e all’Aula Leonardi, dove è esposto il Musico, celebre dipinto di Leonardo. L’Ambrosiana diventa così un esclusivo punto di incontro a Milano anche per gli eventi aziendali e la comunicazione di impresa. È possibile personalizzare ciascun evento e creare itinerari culturali ad hoc tra gli ambienti della Pinacoteca e i tesori della Biblioteca, ai quali il pubblico non accede se non per motivi di studio. Per ogni occasione, in collaborazione con il nostro staff, si va a costruire un progetto speciale d’evento che può comprendere, oltre ai normali servizi di affitto delle sale, originali percorsi espositivi per la comunicazione di marchio o prodotto, selezionati appuntamenti musicali o momenti di alta convivialità, in un contesto storico-artistico altrimenti irraggiungibile. L’eccellenza degli ambienti, e in generale dell’istituzione Ambrosiana e dei suoi contenuti, offre un tono e uno stile adeguato a eventi di altissimo livello qualitativo e a ospiti di grande prestigio.

Sala del Foro Romano
CAPIENZA MASSIMA: 100 posti a sedere
INGRESSO: indipendente da Piazza San Sepolcro
DIMENSIONI: 20,80×9,45 ml.
DOTAZIONE SALA: tavolo relatori, microfono gelato, proiettore per pc e telone a piantana 180×180, servizio audio con possibilità di registrazione MP3, climatizzazione e illuminazione
POSTI A SEDERE: 100 sedie sistemate a platea o 100 posti a sedere per cena placé

Sala delle Accademie
CAPIENZA MASSIMA: 100 posti a sedere
INGRESSO: da Piazza Pio XI
DIMENSIONI: 15,70×8,70 ml.
DOTAZIONE SALA: tavolo relatori, microfono gelato, proiettore per pc e telone a piantana 180×180, servizio audio con possibilità di registrazione MP3, climatizzazione e illuminazione
POSTI A SEDERE: 100 sedie sistemate a platea o 100 posti a sedere per cena placé

Sala Cavalieri
CAPIENZA MASSIMA: 40 posti a sedere
INGRESSO: da via Cardinal Federico, 2
DIMENSIONI: 11×8,50 ml.
DOTAZIONE SALA: tavolo relatori, microfono gelato, proiettore per pc e telone a piantana 180×180, servizio audio con possibilità di registrazione MP3, illuminazione
POSTI A SEDERE: 40 sedie sistemate a platea

Sala XXIII (catering non disponibile)
CAPIENZA MASSIMA: 50/60 posti a sedere
INGRESSO: da Piazza Pio XI
DIMENSIONI: 11×8,50 ml.
DOTAZIONE SALA: tavolo relatori, microfono gelato, proiettore per pc e telone a piantana 180×180, servizio audio con possibilità di registrazione MP3, climatizzazione e illuminazione
POSTI A SEDERE: 45 sedie sistemate a platea e 10/15 posti sulle panche a perimetro della sala

Atrio
ENTRATA: da Piazza San Sepolcro (area reception, toilette e guardaroba)
DIMENSIONI: 20,80 x 9,45 m
CAPIENZA MASSIMA: 70 ospiti

Sala Federiciana
CAPIENZA MASSIMA: 60 ospiti
INGRESSO: da Piazza San Sepolcro
DIMENSIONI: 20,80 x 9,45 m
DOTAZIONE SALA: 1 microfono collegato a cassa su treppiedi, proiettore e telo per proiezione da 180 cm

Cortile degli Spiriti Magni
CAPIENZA MASSIMA: 99 persone
INGRESSO: privata, da via Cardinal Federico, 2

Cortile San Sepolcro
ENTRATA da Piazza San Sepolcro
DIMENSIONI: 15, x 16 m
CAPIENZA MASSIMA: 80 persone

 

ACCADE IN AMBROSIANA

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

06/04/2025-06/04/2025
APERTURA SPECIALE
Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Pinacoteca

Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Progetto realizzato grazie ai fondi del Bando Avviso Unico Cultura della Regione Lombardia 2024

13/03/2025
NEWS
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

Una serie di incontri su codici Ambrosiani legati alla figura di Giovanni Boccaccio

27/02/2025-01/04/2025
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

28/03/2025-28/03/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-28/12/2024
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025