L’attività strategica di promozione della cultura e dell’economia italiana realizzata dal Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka continua ben oltre la chiusura ufficiale dell’Expo.
Grazie alla sponsorship con il Gruppo Asahi, alcune tra le principali opere della visitor experience del Padiglione Italia saranno infatti esposte all’Osaka City Museum of Fine Arts fino al 12 gennaio 2026.
La mostra, intitolata “Atlante Farnese and the Treasures of the Italy Pavilion from the Expo 2025 Osaka”, permetterà ai visitatori di continuare ad ammirare in Giappone l’Atlante Farnese, due nuovi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci e il capolavoro del Perugino “Il Gonfalone della Giustizia”.
L’esibizione, organizzata anche con il supporto del Ministero della Cultura, dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo, del Consolato d’Italia in Giappone e dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, apre simbolicamente le celebrazioni per i 160 anni delle Relazioni Italia – Giappone, in programma per il 2026.
“Quando si è concretizzata la possibilità di esporre due fogli del Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci all’Osaka City Museum of Fine Arts, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana ha subito accolto questa opportunità. Il tema dell’arte e della scienza è comune tanto al Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, quanto ai fogli di idraulica del grande artista fiorentino, che saranno esposti al grande pubblico del Giappone e dell’Asia fino al 12 di gennaio” ha commentato Monsignor Rocca, Direttore della Pinacoteca Veneranda Biblioteca Ambrosiana.