Ambrosiana
21/05/2020

LA PINACOTECA RIAPRE LE SUE PORTE AL PUBBLICO!

Finalmente la Pinacoteca riapre al pubblico!
Vi aspettiamo sabato 30 e domenica 31 maggio, lunedì 1 e martedì 2 giugno 2020, dalle 10.00 alle 18.00 e poi nei successivi weekend di giugno (sabato e domenica).
Per i primi quattro giorni, il museo sarà aperto a prezzi speciali:
€ 10,00 intero
€ 8,00 per gli aventi diritto a riduzioni
(Under 18, Over 65, Soci COOP Lombardia, possessori carta ChiarA2A, universitari, possessori MILANOCARD, possessori ISIC card, possessori biglietto Museo Pogliaghi o Colosso san Carlo di Arona (entro un anno dall’emissione), tesserati Azione Cattolica, tesserati associazione Amici di Brera, Soci Touring Club, Soci FAI, possessori biglietto cripta San Sepolcro, Duomo Pass o Duomo Fast-track interi, possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta)

Vi ricodiamo inoltre che, come sempre, le famiglie possono usufruire di uno speciale sconto: fino a 5 gratuità per ragazzi under14 per ogni adulto pagante!
Vi aspettiamo!

In questo periodo gli ingressi saranno ulteriormente contingentati – max 20 per ogni mezz’ora – e sarà necessario acquistare preventivamente i biglietti online tramite il nostro sito

Rimarrà invece chiusa fino a data da destinarsi la Cripta del Santo Sepolcro.

QUALI ESPOSIZIONI POTRETE VISITARE?
Oltre alle opere della collezione, in Pinacoteca si potranno ammirare altre due rassegne: la prima, allestita in Sala Federiciana e curata da Paola Salvi, si intitola L’anatomia dal Medioevo a Leonardo da Vinci e presenta una selezione di volumi, tutti parte del ricchissimo catalogo della Biblioteca Ambrosiana, che consente di tracciare per tappe significative il percorso degli studi di medicina e anatomia dall’inizio del millennio all’epoca in cui fu attivo Leonardo da Vinci.
L’altra, allestita per l’edizione di Museocity / Museosegreto in sala 2-3, dedicata quest’anno alla creatività al femminile – ma mai sinora aperta – propone una serie di documenti di donne che si sono distinte, ciascuna nel loro campo d’indagine. Si troveranno, ad esempio, dattiloscritti e materiale autografo della poetessa milanese Alda Merini (1931-2009), fogli autografi di Gaetana Agnesi (Milano, 1718-1799) una delle più importanti matematiche di tutti i tempi, prima donna autrice di un libro di matematica e prima a ottenere una cattedra universitaria di matematica all’Università di Bologna; a queste si affianca la teca con i capelli di Lucrezia Borgia (1480-1519) e parte del carteggio tra la stessa e l’umanista veneto Pietro Bembo, oltre alle lettere della Monaca di Monza a Federico Borromeo.

NORME DI SICUREZZA PER L’ACCESSO IN PINACOTECA
L’ingresso sarà consentito esclusivamente a coloro che indosseranno la propria mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola), che andrà mantenuta indossata per tutta la visita.
All’ingresso i visitatori, una volta accertata con termoscanner la temperatura corporea, dovranno detergersi le mani con apposito gel igienizzante e indossare poi guanti protettivi monouso forniti dalla Pinacoteca.
Presso l’atrio di ingresso e nelle sale espositive sarà necessario rispettare la distanza di almeno 1,5 metri dagli altri visitatori e seguire le normative di sicurezza esposte in atrio.
Non saranno disponibili – almeno in una prima fase – le audioguide.

LA PINACOTECA RIAPRE LE SUE PORTE AL PUBBLICO!

ACCADE IN AMBROSIANA

25 NOVEMBRE CRIPTA DI SAN SEPOLCRO CHIUSA

Ambrosiana

Nicola Samorì | Classical collapse

Pinacoteca

Nicola Samorì | Classical collapse

27/11/2025-13/01/2026
MOSTRA
NATALE ALL'AMBROSIANA

Pinacoteca

NATALE ALL'AMBROSIANA

Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

13/12/2025-06/01/2025
CHRISTMAS BRASS QUINTET

Pinacoteca

CHRISTMAS BRASS QUINTET

Il 2 dicembre venite in Pinacoteca per una visita serale libera e un concerto di ottoni in Sala Federiciana!

02/12/2025-02/12/2025
APERTURA SPECIALE
Muratori e l'Ambrosiana

Accademia

Muratori e l'Ambrosiana

20/11/2025-21/11/2025
LAMPI DI LUCE

Pinacoteca

LAMPI DI LUCE

Fino al 3 febbraio, Pinacoteca sale 2 e 3

06/11/2025-03/02/2026
MOSTRA
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

14/10/2025-27/11/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-28/09/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025