Ambrosiana

Madonna del padiglione Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano Filipepi detto) (1444 o 1445-1510)

Madonna del padiglione

Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano Filipepi detto) (1444 o 1445-1510)

  • TITOLO

    : Madonna del padiglione
  • AUTORE

    : Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano Filipepi detto) (1444 o 1445-1510)
  • INVENTARIO

    : 1
  • DATA

    : c. 1490
  • TIPOLOGIA

    : Dipinto
  • TECNICA

    : Tempera su tavola
  • DIMENSIONI

    : 65 cm
  • SOGGETTO

    : Arte sacra
  • SCUOLA PITTORICA

    : XV secolo. Pittura fiorentina
  • SALA

    : 2

Questo splendido tondo di Sandro Botticelli, eseguito a punta di pennello con una attenzione miniaturistica, propone un tema religioso apparentemente convenzionale (la Madonna con il Bambino), ma in realtà carico di simbologie. Già la stessa tenda, o “padiglione”, è uno dei simboli biblici più importanti sia nell’Antico Testamento (la “tenda del convegno” come luogo della presenza di Dio), sia nel Nuovo Testamento (nel vangelo di Giovanni, per sintetizzare il mistero dell’incarnazione, si legge: «E il Verbo si è fatto carne e “ha posto la sua tenda” in mezzo a noi»). I due angeli che aprono la “tenda” svelano dunque il mistero dell’incarnazione: il Figlio di Dio che si è fatto bambino ed è nato dalla Vergine Madre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • TITOLO

    Madonna del padiglione
  • AUTORE

    Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano Filipepi detto) (1444 o 1445-1510)
  • INVENTARIO

    1
  • DATA

    c. 1490
  • TIPOLOGIA

    Dipinto
  • TECNICA

    Tempera su tavola
  • DIMENSIONI

    65 cm
  • SOGGETTO

    Arte sacra
  • SCUOLA PITTORICA

    XV secolo. Pittura fiorentina
  • SALA

    2

ACCADE IN AMBROSIANA

25 NOVEMBRE CRIPTA DI SAN SEPOLCRO CHIUSA

Ambrosiana

Nicola Samorì | Classical collapse

Pinacoteca

Nicola Samorì | Classical collapse

27/11/2025-13/01/2026
MOSTRA
NATALE ALL'AMBROSIANA

Pinacoteca

NATALE ALL'AMBROSIANA

Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

13/12/2025-06/01/2025
CHRISTMAS BRASS QUINTET

Pinacoteca

CHRISTMAS BRASS QUINTET

Il 2 dicembre venite in Pinacoteca per una visita serale libera e un concerto di ottoni in Sala Federiciana!

02/12/2025-02/12/2025
APERTURA SPECIALE
Muratori e l'Ambrosiana

Accademia

Muratori e l'Ambrosiana

20/11/2025-21/11/2025
LAMPI DI LUCE

Pinacoteca

LAMPI DI LUCE

Fino al 3 febbraio, Pinacoteca sale 2 e 3

06/11/2025-03/02/2026
MOSTRA
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

14/10/2025-27/11/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-28/09/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025