Ambrosiana

Rilievi del monumento sepolcrale di Gaston de Foix Agostino Busti detto il Bambaia (1483-1548)

Rilievi del monumento sepolcrale di Gaston de Foix

Agostino Busti detto il Bambaia (1483-1548)

  • TITOLO

    : Rilievi del monumento sepolcrale di Gaston de Foix
  • AUTORE

    : Agostino Busti detto il Bambaia (1483-1548)
  • INVENTARIO

    : 26 e 27
  • DATA

    : c. 1516 - 1517
  • TIPOLOGIA

    : Scultura
  • TECNICA

    : Marmo
  • DIMENSIONI

    : 96 × 29.5 × 11 cm
  • SOGGETTO

    : Arte funeraria
  • SCUOLA PITTORICA

    : Rinascimento
  • SALA

    : 22

Queste due lesene facevano parte del grandioso monumento che il Bambaia scolpì in onore di Gaston de Foix, il giovane comandante delle truppe francesi, nipote di re Luigi XII, morto a Ravenna nel 1512. Originariamente collocato nella chiesa milanese di Santa Marta, fu scolpito tra il 1516 e il 1517, ma venne subito smembrato: oltre che all’Ambrosiana, alcune parti del monumento si trovano al Castello Sforzesco di Milano, al Victoria and Albert Museum di Londra, alla Collezione Borromeo, al Musée Jacquemart-André di Parigi, al Museo Civico di Torino e al Prado di Madrid. Queste due lesene sono un esempio chiarissimo dell’altissima arte del Bambaia, che riusciva a realizzare perfetti altorilievi con figure e oggetti sbalzati a tutto tondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • TITOLO

    Rilievi del monumento sepolcrale di Gaston de Foix
  • AUTORE

    Agostino Busti detto il Bambaia (1483-1548)
  • INVENTARIO

    26 e 27
  • DATA

    c. 1516 - 1517
  • TIPOLOGIA

    Scultura
  • TECNICA

    Marmo
  • DIMENSIONI

    96 × 29.5 × 11 cm
  • SOGGETTO

    Arte funeraria
  • SCUOLA PITTORICA

    Rinascimento
  • SALA

    22

ACCADE IN AMBROSIANA

25 NOVEMBRE CRIPTA DI SAN SEPOLCRO CHIUSA

Ambrosiana

Nicola Samorì | Classical collapse

Pinacoteca

Nicola Samorì | Classical collapse

27/11/2025-13/01/2026
MOSTRA
NATALE ALL'AMBROSIANA

Pinacoteca

NATALE ALL'AMBROSIANA

Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

13/12/2025-06/01/2025
CHRISTMAS BRASS QUINTET

Pinacoteca

CHRISTMAS BRASS QUINTET

Il 2 dicembre venite in Pinacoteca per una visita serale libera e un concerto di ottoni in Sala Federiciana!

02/12/2025-02/12/2025
APERTURA SPECIALE
Muratori e l'Ambrosiana

Accademia

Muratori e l'Ambrosiana

20/11/2025-21/11/2025
LAMPI DI LUCE

Pinacoteca

LAMPI DI LUCE

Fino al 3 febbraio, Pinacoteca sale 2 e 3

06/11/2025-03/02/2026
MOSTRA
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

14/10/2025-27/11/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-28/09/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025