Ambrosiana

Ritratto di Gentiluomo (Michel de l’Hospital) Giovan Battista Moroni (1520-1578)

Ritratto di Gentiluomo (Michel de l’Hospital)

Giovan Battista Moroni (1520-1578)

  • TITOLO

    : Ritratto di Gentiluomo (Michel de l’Hospital)
  • AUTORE

    : Giovan Battista Moroni (1520-1578)
  • INVENTARIO

    : 196
  • DATA

    : 1554
  • TIPOLOGIA

    : Dipinto
  • TECNICA

    : Olio su tela
  • DIMENSIONI

    : 185 × 115 cm
  • SOGGETTO

    : Ritratto
  • SCUOLA PITTORICA

    : Pittura del XVI secolo
  • SALA

    : 12

Sul frammento di pietra in basso a destra, in numeri romani, si legge la data in cui Giovan Battista Moroni terminò questo ritratto: 1554. Esso rappresenta un gentiluomo, a figura intera, appoggiato al basamento di una colonna, sul quale si legge una frase latina derivata da Orazio: «Impavidum ferient ruinae». Grazie a questo motto, è stato possibile avanzare un’ipotesi di identificazione del personaggio ritratto: potrebbe trattarsi di Michel de l’Hospital, rappresentante del re di Francia al Concilio di Trento (1547/1548), che per l’appunto aveva usato come motto personale questa frase di Orazio, anche se essa era abbastanza diffusa nel Cinquecento francese. Il dipinto si impone per la cura nei dettagli, dall’abito del personaggio fino al sottile gioco delle ombre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • TITOLO

    Ritratto di Gentiluomo (Michel de l’Hospital)
  • AUTORE

    Giovan Battista Moroni (1520-1578)
  • INVENTARIO

    196
  • DATA

    1554
  • TIPOLOGIA

    Dipinto
  • TECNICA

    Olio su tela
  • DIMENSIONI

    185 × 115 cm
  • SOGGETTO

    Ritratto
  • SCUOLA PITTORICA

    Pittura del XVI secolo
  • SALA

    12

ACCADE IN AMBROSIANA

ART IN RESPECT - MOSTRA DIALOGANTE

Ambrosiana

ART IN RESPECT - MOSTRA DIALOGANTE

15/05/2025-27/05/2025
MOSTRA
FESTA DELLA MAMMA

Pinacoteca

FESTA DELLA MAMMA

Per festeggiare la Festa della Mamma, domenica 11 maggio la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli.

11/05/2025-11/05/2025
CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

Pinacoteca

CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

11/05/2025-11/05/2025
APERTURA SPECIALE
SUMMER SCHOOL 2025

Pinacoteca

SUMMER SCHOOL 2025

La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.

16/06/2025-20/06/2025
CORSI
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

06/05/2025-06/05/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025