Pinacoteca
NOTTE DEI MUSEI 2025 - APERTURA STRAORDINARIA SERALE
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Per “Sacra Conversazione” si intende generalmente la rappresentazione della Madonna in trono, con il Bambino Gesù, circondata da un certo numero di santi. È il caso di questa imponente e sontuosa tavola, originariamente nella chiesa di Sant’Epifanio a Pavia, passata poi nella più celebre chiesa pavese di San Pietro in Ciel d’Oro, e giunta infine in Ambrosiana nel 1777. La Madonna è assisa su un alto trono e tiene in grembo Gesù Bambino, che benedice il donatore, committente della tavola stessa, rappresentato in ginocchio con il berretto in mano in segno di rispetto: si tratta del protonotario Gerolamo Calagrani, raffigurato in abiti ecclesiastici. Dietro di lui, sulla sinistra, vi sono san Girolamo, sant’Agostino, sant’Ambrogio e san Gregorio Magno. Sulla destra si affolla il secondo gruppo di santi: sant’Epifanio, santa Liberata, santa Luminosa e santa Speciosa.