La Veneranda Biblioteca Ambrosiana e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano presentano un accordo di collaborazione che segna l’inizio di un comune percorso volto a fare rete, per la valorizzazione del patrimonio di fede e di arte che i due enti custodiscono da secoli.
Una collaborazione che guarda lontano, nel segno della promozione culturale e turistica della città, con strategie e obiettivi comuni che, proprio nel segno dell’ambrosianità, si rivolge sia ai cittadini milanesi, sia ai milioni di visitatori che ogni anno giungono a Milano.
Un’occasione unica per scoprire i tesori del Duomo di Milano e i capolavori dell’Ambrosiana, tra cui opere di Leonardo da Vinci, Raffaello, Caravaggio, Botticelli e molti altri insigni autori.
