Ambrosiana

Le notti attiche
Aulo Gellio
1448
Miniatura
340 x 240 mm
(dettaglio)

Press Kit

2022

Ottobre

28/10/22

L’AMBROSIANA E IL DUOMO INSIEME PER MILANO

La Veneranda Biblioteca Ambrosiana e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano presentano un accordo di collaborazione che segna l’inizio di un comune percorso volto a fare rete, per la valorizzazione del patrimonio di fede e di arte che i due enti custodiscono da secoli.
Una collaborazione che guarda lontano, nel segno della promozione culturale e turistica della città, con strategie e obiettivi comuni che, proprio nel segno dell’ambrosianità, si rivolge sia ai cittadini milanesi, sia ai milioni di visitatori che ogni anno giungono a Milano.
Un’occasione unica per scoprire i tesori del Duomo di Milano e i capolavori dell’Ambrosiana, tra cui opere di Leonardo da Vinci, Raffaello, Caravaggio, Botticelli e molti altri insigni autori.

Cs Ambrosiana e Duomo insieme per Milano
L’AMBROSIANA E IL DUOMO INSIEME PER MILANO

Settembre

15/09/22

GIOIELLI DI GIULIO MANFREDI CELEBRANO RAFFAELLO. SCUOLA DI LUCE

Dal 15 settembre 2022 al 10 gennaio 2023, la Sala del Cartone di Raffaello ospiterà “Gioielli di Giulio Manfredi celebrano Raffaello. Scuola di Luce” a cura di Alberto Rocca e Arnaldo Colasanti, un’installazione artistica composta da ventun disegni per ventun gioielli raffinati, corrispondenti a ventuno personaggi del Cartone di Raffaello, a dimostrazione che ancora “ il Cartone ispira l’umano talento di chi ha in sé la capacità di lasciarsi provocare da tanta altera bellezza.

Press kit Manfredi Raffaello
GIOIELLI DI GIULIO MANFREDI CELEBRANO RAFFAELLO. SCUOLA DI LUCE

Luglio

25/07/22

Tre capolavori dell’Ambrosiana restaurati grazie al programma Restituzioni di Intesa Sanpaolo

Nell’ambito di Restituzioni 2022, programma di salvaguardia e valorizzazione che Intesa Sanpaolo conduce da quasi trent’anni a favore del patrimonio artistico nazionale, sono state restaurate tre opere della Pinacoteca Ambrosiana: La Battaglia di Costantino di Giulio Romano, la Dormitio Virginis del Maestro della Dormitio Virginis Massari e Paesaggio invernale con pattinatori di Barent Avercamp.

Tre capolavori dell’Ambrosiana restaurati grazie al programma Restituzioni di Intesa Sanpaolo

Giugno

10/06/22

IncontrArti – concerto 22 giugno

Dal 16 giugno al 14 luglio 2022 le sale della Pinacoteca ospiteranno un ciclo di visite serali a suon di musica, IncontrArti, e il 22 giugno un concerto nella Sala Federiciana, cuore del museo.

Press kit IncontrArti
IncontrArti – concerto 22 giugno

Aprile

22/04/22

ORARI PRIMAVERA 2022 – FESTA DELLA MAMMA

Con la bella stagione anche la Pinacoteca Ambrosiana cambia orario e resta aperta nei giorni festivi di primavera 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno 2022.
Da maggio, tutti i giovedì si potrà visitare la collezione fino alle ore 22.00, un’occasione per una visita serale ad uno dei musei più affascinanti e ricchi di capolavori della città.

Per festeggiare la Festa della Mamma domenica 8 maggio la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli.

PRESS KIT ORARI PRIMAVERA 2022 – FESTA DELLA MAMMA
ORARI PRIMAVERA 2022 – FESTA DELLA MAMMA

08/04/22

MATTIOLI/CARAVAGGIO. THE LIGHTFUL FRUIT

Pinacoteca Ambrosiana, sala 1-2-3 e 23, dal 5 maggio al 3 luglio 2022

L’esposizione presenta venti opere a olio di Carlo Mattioli, uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, che dialogano con La Canestra di frutta di Caravaggio

La mostra, dal titolo Mattioli/Caravaggio. The lightful fruit, ideata ed organizzata dalla Fondazione Carlo Mattioli di Parma, presenta venti dipinti a olio che favoriscono la conoscenza dell’opera e del processo creativo del pittore emiliano attraverso il profondo dialogo con il capolavoro caravaggesco e faranno sentire l’eco contemporanea dell’originale, a quattrocento anni dalla sua creazione.

Press kit Mattioli the lightful fruit
MATTIOLI/CARAVAGGIO. THE LIGHTFUL FRUIT

Marzo

02/03/22

Ambrosiana Museocity – Museosegreto 2022

L’Ambrosiana partecipa a MuseoCity | Museo Segreto, e da venerdì 4 a domenica 6 marzo 2022 ospita, nella Sala Federiciana, un’esposizione che presenta quattro disegni originali degli architetti Francesco Maria Richino (Milano, 1584-1658) e Fabio Mangone (Milano, 1587-1629), che raccontano le vicende progettuali legate alla costruzione del primo nucleo della Biblioteca Ambrosiana.

Press Kit Museocity - Museosegreto 2022
Ambrosiana Museocity – Museosegreto 2022

ACCADE IN AMBROSIANA

SUMMER SCHOOL 2025

Pinacoteca

SUMMER SCHOOL 2025

La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.

16/06/2025-20/06/2025
CORSI
Buona Pasqua!

Ambrosiana

Buona Pasqua!

16/04/2025
NEWS
3 MAGGIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

3 MAGGIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

03/05/2025-03/05/2025
APERTURA SPECIALE
PINACOTECA E CRIPTA: ORARI E APERTURE STRAORDINARIE  PER LE PROSSIME FESTIVITÀ

Pinacoteca

GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

19/04/2025-19/04/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025