Ambrosiana
21/02/2025

65 anni di collaborazione tra la Biblioteca Ambrosiana e la University of Notre Dame

Nel 1960, la Biblioteca Ambrosiana e la University of Notre Dame (Indiana, USA) avviarono una collaborazione destinata a segnare la ricerca scientifica internazionale. Su iniziativa del Cardinale Giovanni Battista Montini (futuro Paolo VI) e del Presidente di Notre Dame Padre Theodore Hesburgh, nacque il progetto di microfilmare i manoscritti della Biblioteca Ambrosiana, rendendoli accessibili agli studiosi americani senza la necessità di un trasferimento oltreoceano

Oggi, a 65 anni di distanza, quella visione continua a evolversi grazie alla tecnologia digitale. Con la creazione della Biblioteca Digitale dell’Ambrosiana, il patrimonio manoscritto della Biblioteca è consultabile in modalità innovativa, garantendo un accesso più ampio e duraturo ai ricercatori di tutto il mondo.

Nei giorni scorsi, la University of Notre Dame ha celebrato questo anniversario con una serie di tavole rotonde e approfondimenti accademici, che hanno visto la partecipazione di mons. Federico Gallo, Direttore della Biblioteca Ambrosiana e già Professore invitato a Notre Dame, e di numerosi studiosi della University of Notre Dame che hanno collaborato con l’Ambrosiana, a partire dal Prof. Robert R. Coleman, autore del catalogo dei disegni dell’Ambrosiana. Hanno preso la parola anche Fabio Cusimano, curatore del catalogo e della Biblioteca Digitale dell’Ambrosiana, e Paolo Sirito, Direttore della Biblioteca dell’Università del Sacro Cuore di Milano.

A rappresentare la Veneranda Biblioteca Ambrosiana Mons. Francesco Braschi, viceprefetto, che ha portato il suo saluto istituzionale, sottolineando il valore di questa collaborazione nel coniugare ricerca e innovazione.

65 anni di collaborazione tra la Biblioteca Ambrosiana e la University of Notre Dame

ACCADE IN AMBROSIANA

25 NOVEMBRE CRIPTA DI SAN SEPOLCRO CHIUSA

San Sepolcro

7 DICEMBRE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

7 DICEMBRE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

07/12/2025-07/12/2025
APERTURA SPECIALE
Nicola Samorì | Classical collapse

Pinacoteca

Nicola Samorì | Classical collapse

27/11/2025-13/01/2026
MOSTRA
NATALE ALL'AMBROSIANA

Pinacoteca

NATALE ALL'AMBROSIANA

Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

13/12/2025-06/01/2025
CHRISTMAS BRASS QUINTET

Pinacoteca

CHRISTMAS BRASS QUINTET

Il 2 dicembre venite in Pinacoteca per una visita serale libera e un concerto di ottoni in Sala Federiciana!

02/12/2025-02/12/2025
APERTURA SPECIALE
LAMPI DI LUCE

Pinacoteca

LAMPI DI LUCE

Fino al 3 febbraio, Pinacoteca sale 2 e 3

06/11/2025-03/02/2026
MOSTRA
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

14/10/2025-27/11/2025
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-28/09/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025