Ambrosiana
08/05/2025

Diplomatics: The Science of Reading Medieval Documents

La Biblioteca Ambrosiana fu inaugurata nel 1609 dal cardinale Federico Borromeo e attualmente conserva circa 36.000 manoscritti e un milione di opere a stampa, soprattutto opere antiche e rare. Tra queste vi è una collezione di più di 12.000 pergamene, giunte alla biblioteca da varie fonti soprattutto a partire dal XIX secolo.
Nella prima metà del XX secolo venne compilato un catalogo completo delle pergamene in forma manoscritta, ma non venne mai intrapreso uno studio approfondito della collezione; alcuni decennî dopo, i dati di questo catalogo cartaceo furono riversati nel catalogo digitale in forma acritica, mentre era iniziato lo studio di alcuni gruppi di pergamene.
Negli ultimi mesi è stata iniziata un’indagine per meglio identificare la provenienza di tutte le pergamene e per realizzarne un catalogo digitale aggiornato.
I progetti di ricerca, di catalogazione e di valorizzazione che si sono realizzati in passato e che si stanno conducendo ora sono stati illustrati dal Direttore della Biblioteca monsignor Federico Gallo in una conferenza all’Università di Ratisbona mercoledì 7 maggio 2025, nel corso della quale è stato presentato anche il suo recente Diplomatics: The Science of Reading Medieval Documents, il primo manuale di Diplomatica in lingua inglese, scaturito dalla docenza della diplomatica Pergamena di monsignor Gallo alla University of Notre Dame (USA) e all’Archivio di Stato di Perugia.

Diplomatics: The Science of Reading Medieval Documents

ACCADE IN AMBROSIANA

PINACOTECA E CRIPTA: ORARI DI APERTURA DI AGOSTO

Pinacoteca

PINACOTECA E CRIPTA: ORARI DI APERTURA DI AGOSTO

Tuutti i giorni 10.00-18.00 Ferragosto incluso. Chiuso il mercoledì

31/07/2025
NEWS
Chiusura estiva sala lettura

Biblioteca

Chiusura estiva sala lettura

Sala lettura chiusa dal 21 luglio al 31 agosto compresi.

08/07/2025
NEWS
LA STORIA DI ROMA ILLUSTRATA DA LUDOVICO POGLIAGHI

Pinacoteca

LA STORIA DI ROMA ILLUSTRATA DA LUDOVICO POGLIAGHI

Fino al 28 ottobre, nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca.

02/07/2025-28/10/2025
MOSTRA
NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

02/08/2025-02/08/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-28/09/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025