Ambrosiana
14/10/2019

Lettura sugli Scritti Mistici Diwan / Kitab al Tawasin / Riwayat di Al-Hussayn ibn Mansur al-Hallaj

PRIMO INCONTRO DEL CICLO LETTURE DI NUOVI CLASSICI 2019-2020

In Ambrosiana il dialogo e il confronto con il pubblico – dinanzi alla città e per la città – non è mai generico, perché fondato sui riscontri testuali dei Classici proposti, e reso attuale cercando di comprendere e di rispondere con rigore etico alle domande e alle sfide della vita di uomini impegnati nel passato e nel presente, affrontare le sfide del fanatismo in una società aperta e multiculturale. L’interpretazione rinascimentale della “Scuola di Atene” proposta da Raffaello Sanzio orienta la nostra ricerca e il nostro impegno per la verità nella bellezza e nella bontà.

Dal 2012 gli incontri su “Fede, Logos, Ethos” si sono tenuti regolarmente e oggi, al fine di coinvolgere un maggior numero di studenti e di pubblico, oltreché all’Ambrosiana si tengono anche in altre Sedi: la Moschea di via Meda, la Sinagoga, il Mudec, l’Università Cattolica del S. Cuore. Ciascun incontro prevede la lettura di un “Classico” – scelto per lo più tra Autori delle Tradizioni ebraica, cristiana, islamica o indiana, dal IX al XVII secolo – e il commento da parte di un esperto, con l’intervento di un moderatore che incoraggerà e faciliterà la più ampia discussione tra il pubblico. La serie di incontri, con inizio il 19 ottobre 2019, si concluderà in aprile 2020.

Con la collaborazione di: CDEC, Centro Studi Camito-Semitici, CO.RE.IS. Comunità Religiosa Islamica Italiana, ISA-Interreligious Studies Academy, Istituto Studi Umanistici F. Petrarca, Mudec, Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il primo appuntamento della serie di incontri, proposto dal Dottore dell’Ambrosiana Paolo Nicelli, con la moderazione del Dottor Abd al-Sabur Turrini, si terrà Sabato 19 ottobre 2019 alle 14.30 alla Moschea di via Meda 7/9:

Lettura sugli Scritti Mistici di al-Hallaj: Diwan – Kitab al Tawasin – Riwayat,

Lettura sugli Scritti Mistici Diwan / Kitab al Tawasin / Riwayat di Al-Hussayn ibn Mansur al-Hallaj

ACCADE IN AMBROSIANA

CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

Pinacoteca

CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

11/05/2025-11/05/2025
APERTURA SPECIALE
SUMMER SCHOOL 2025

Pinacoteca

SUMMER SCHOOL 2025

La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.

16/06/2025-20/06/2025
CORSI
3 MAGGIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

3 MAGGIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

03/05/2025-03/05/2025
APERTURA SPECIALE
PINACOTECA E CRIPTA: ORARI E APERTURE STRAORDINARIE  PER LE PROSSIME FESTIVITÀ

Pinacoteca

GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

27/04/2025-27/04/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025