Ambrosiana

Figura femminile allegorica Giovanni Serodine (1600-1631)

Figura femminile allegorica

Giovanni Serodine (1600-1631)

  • TITOLO

    : Figura femminile allegorica
  • AUTORE

    : Giovanni Serodine (1600-1631)
  • INVENTARIO

    : 134
  • DATA

    : c. 1626
  • TIPOLOGIA

    : Dipinto
  • TECNICA

    : Olio su tela
  • DIMENSIONI

    : 89 × 124 cm
  • SOGGETTO

    : Allegoria
  • SCUOLA PITTORICA

    : Pittura del XVII secolo
  • SALA

    : 16

Questo dipinto si presta a varie interpretazioni, anche per la carica simbolica dei numerosi oggetti che riempiono la scena e che contornano questa enigmatica figura femminile ritratta mentre si preme il seno. Si è parlato ad esempio di un’allegoria della Malinconia, o della Scienza. Probabilmente invece si tratta della Filosofia che nutre e alimenta le varie arti liberali: la sfera armillare allude infatti all’astronomia; il liuto alla musica; il compasso e l’archipendolo alla geometria, alla matematica e all’architettura; i libri aperti rimandano genericamente alle scienze. Si può infine notare che la donna ritratta tiene nella mano sinistra un bastone di comando: la Filosofia infatti non solo nutre le varie arti (il seno premuto), ma ne è anche il vertice e la regina (lo scettro).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • TITOLO

    Figura femminile allegorica
  • AUTORE

    Giovanni Serodine (1600-1631)
  • INVENTARIO

    134
  • DATA

    c. 1626
  • TIPOLOGIA

    Dipinto
  • TECNICA

    Olio su tela
  • DIMENSIONI

    89 × 124 cm
  • SOGGETTO

    Allegoria
  • SCUOLA PITTORICA

    Pittura del XVII secolo
  • SALA

    16

ACCADE IN AMBROSIANA

ART IN RESPECT - MOSTRA DIALOGANTE

Ambrosiana

ART IN RESPECT - MOSTRA DIALOGANTE

Dal 15 al 27 maggio le sale della Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospitano Art in Respect – Mostra Dialogante, personale dell’artista e couturier Filippo Sorcinelli.

15/05/2025-27/05/2025
MOSTRA
FESTA DELLA MAMMA

Pinacoteca

FESTA DELLA MAMMA

Per festeggiare la Festa della Mamma, domenica 11 maggio la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli.

11/05/2025-11/05/2025
CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

Pinacoteca

CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

11/05/2025-11/05/2025
APERTURA SPECIALE
SUMMER SCHOOL 2025

Pinacoteca

SUMMER SCHOOL 2025

La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.

16/06/2025-20/06/2025
CORSI
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

07/05/2025-07/05/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025