In questo 2021, anniversario della morte di Dante Alighieri, entriamo nella splendida vetrata che Giuseppe Bertini realizza per la prima edizione di Expo nel 1851 e che celebra la figura del Sommo Poeta attraverso la sua opera più celebre, la Divina Commedia, narrata in alcune sue scene, all’interno delle varie parti che compongono la vetrata, oggi esposta in Pinacoteca Ambrosiana.
Il video è il primo di una serie di 12, un progetto curato da @cameranebbia realizzato con gli studenti del corso di multimedia della @civicaluchinovisconti.
Video: @_ajeje_brazorf
Musica: @andrea.centonza
Voce narrante: @federicalampone
Sala di lettura chiusa al pubblico dal 24 al 29 settembre compresi
Un incontro internazionale che esplora i ponti culturali tra Giappone ed Europa
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Fino al 28 ottobre, nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca.
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!