Questo particolare e direi anche prezioso manufatto per decenni è rimasto confinato nella cripta di San Sepolcro ed è stato praticamente ignorato. Grazie ad un’operazione di grande mecenatismo, questo manufatto è stato completamente restaurato, grazie anche agli interventi molto accurati e sofisticati del laboratorio di restauro dei metalli della Venaria di Torino e ora è stato ricollocato proprio qui, all’ingresso della Pinacoteca Ambrosiana. Simbolo della ricerca del vero e del bello.
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Il 2 dicembre venite in Pinacoteca per una visita serale libera e un concerto di ottoni in Sala Federiciana!
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!