L’8 marzo vi invitiamo a vivere un’esperienza unica all’Ambrosiana. La serata inizierà con una visita libera al museo, per poi proseguire nella suggestiva Sala Federiciana con un concerto di arpa e flauto, immersi tra i preziosi disegni di Leonardo da Vinci.
Un’occasione speciale per celebrare la Giornata della Donna con arte e musica in un’atmosfera magica.
Vi aspettiamo!
M.Gonzaga – Marchesana
G. Bizet – Overture da Carmen
G.Puccini – che gelida manina da Boheme
G.Puccini – mi chiamano Mimì da Boheme
G.Bizet – Seguidilla da Carmen
G.Puccini – Vissi d’arte da Tosca
G.Puccini – O mio babbino caro da Gianni Schicchi
G.Puccini- Coro a bocca chiusa da Madama Butterfly
G.Rossini – Aria di Rosina da Barbiere di Siviglia
G.Bizet – Habanera da Carmen
M.Bertona – Walking in Hyde Park
E.Ferrari – Clear Mind
M. Roesgen Champion – 3 tempo dalla sonata per flauto e arpa
N.Rota – Amarcord
E.Piaf – La vie en Rose
H.Arlen – Over the Rainbow
L.Minelli – New York New York
Anna Grazia Anzelmo si è diplomata in flauto traverso presso il Conservatorio di musica “G.Verdi” di Milano nella classe del maestro Carlo Tabarelli. Si è successivamente perfezionata con maestri di fama internazionale come Curt Ronald Schroeter, Maxence Larrieu e Jean Claude Gerard. E’ risultata vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Ha collaborato con numerose orchestre italiane tra cui “Milano Classica” e i “Pomeriggi Musicali” .
Elena Spotti si è diplomata in arpa moderna presso il Conservatorio G.Rossini di Pesaro ed in arpa barocca presso il Conservatorio F.E. Dall’Abaco. Dal 1996 è prima arpa dell’orchestra del Teatro Coccia di Novara. Ha collaborato con gli ensemble di musica contemporanea Nuove Sincronie e Sentieri Selvaggi e con diverse formazioni di musica barocca tra cui La Venexiana, la Kammerorchester Basel ed il Bach Collegium Japan. Dal 2005 suona nel gruppo di musica irlandese Birkin Tree. Collabora con diverse formazioni cameristiche sia con arpa moderna che con arpa settecentesca e barocca.
Costo: € 25,00 a persona