Ambrosiana

Visite guidate con accesso riservato

La Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana offre ai suoi ospiti diverse possibilità di visita e scoperta dei preziosissimi tesori in essa presenti, a cominciare dalle sale del museo che custodiscono la collezione originaria, frutto della donazione del card. Borromeo nel 1618; capolavori di epoca rinascimentale che hanno fatto la storia dell’arte italiana: da Tiziano a Luini, da Botticelli a Bramantino, da Raffaello – con il celeberrimo Cartone della Scuola di Atene, unico nel suo genere – fino ad arrivare agli affascinanti dipinti su rame di Brueghel.

La visita prosegue poi, seguendo l’ordine cronologico delle epoche artistiche, fino alle opere del XIX secolo; i visitatori potranno ammirare i grandi capolavori presenti, in un contesto architettonico di assoluto fascino, giungendo infine all’antica sala di Lettura, il cuore originario della Biblioteca, dove si trovano esposte le celebri pagine del Codice Atlantico di Leonardo e la famosa Canestra di frutta di Caravaggio.
A seguito dei restauri avvenuti negli ultimi anni, le occasioni di visita si ampliano ora anche agli spazi del Foro Romano e della Chiesa superiore e inferiore di San Sepolcro: luoghi dove riscoprire la storia millenaria della città di Milano e i grandi avvenimenti che l’hanno interessata, attorno a figure come i crociati lombardi, Leonardo e San Carlo Borromeo e con la consapevolezza di trovarsi nell’esatto centro geometrico della città.

Percorsi di visita della Pinacoteca
• Quadrilatero dei Maestri
• Aula Leonardi e Sala Federiciana (Codice Atlantico)
• Ala Galbiati
• Chiesa del Santo Sepolcro
• Scavi archeologici del Foro romano

ACCADE IN AMBROSIANA

CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

Pinacoteca

CONCERTO PER LA FESTA DELLA MAMMA

11/05/2025-11/05/2025
APERTURA SPECIALE
SUMMER SCHOOL 2025

Pinacoteca

SUMMER SCHOOL 2025

La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.

16/06/2025-20/06/2025
CORSI
3 MAGGIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

3 MAGGIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

03/05/2025-03/05/2025
APERTURA SPECIALE
PINACOTECA E CRIPTA: ORARI E APERTURE STRAORDINARIE  PER LE PROSSIME FESTIVITÀ

Pinacoteca

GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

30/04/2025-30/04/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-31/12/2025
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025