Ambrosiana
28/03/2024

Buona Pasqua!

Santa Pasqua 2024

Il pittore veneto Marco Basaiti, quando dipinse questa tavola tra Quattro e Cinquecento e ora conservata alla Pinacoteca Ambrosiana, volle rappresentare Cristo risorto in atteggiamento sereno e nel contempo arricchì volutamente la rappresentazione con alcuni elementi simbolici che possono tradursi facilmente in un particolare augurio pasquale.
Sulla sinistra vediamo l’oscurità del sepolcro ormai vuoto, mentre per contrasto il cielo è soffuso di un luminoso colore azzurro: la Pasqua di Cristo infatti è la vittoria sulla morte e sull’oscurità dell’assurdo, e ci restituisce alla speranza di una vita più serena irradiata dal fulgore della Risurrezione.
Se poi notiamo con attenzione, in basso a sinistra, proprio di fianco alla gamba destra del Cristo, si legge una scritta latina, tratta dalla lettera di san Paolo ai Romani, che tradotta recita: «La morte ormai non avrà più potere su di me». È come se questa frase la recitasse Cristo stesso; ma l’Artista ha voluto che lo sguardo del Signore risorto bucasse per così dire il dipinto e uscisse per incontrare gli occhi di chi contempla quest’opera, cioè – adesso – ciascuno di noi, alla ricerca di un dialogo, nel quale ci viene data la certezza che anche per chi crede nella risurrezione del Signore Gesù la morte non avrà più alcun potere.
E questo è l’augurio più bello per questa Pasqua.

Mons. Marco Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

Buona Pasqua!

ACCADE IN AMBROSIANA

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

06/04/2025-06/04/2025
APERTURA SPECIALE
Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Pinacoteca

Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Progetto realizzato grazie ai fondi del Bando Avviso Unico Cultura della Regione Lombardia 2024

13/03/2025
NEWS
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

Una serie di incontri su codici Ambrosiani legati alla figura di Giovanni Boccaccio

27/02/2025-01/04/2025
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

28/03/2025-28/03/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-28/12/2024
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025