Ambrosiana
29/05/2020

IL PROGETTO CODEX ATLANTICUS SI AGGIUDICA IL WEBBY AWARD

Il 19 maggio si è tenuta l’annuale celebrazione dei “Webby Awards”, il premio internazionale istituito nel 1996, agli albori del World Wide Web, dalla “International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS)”, con lo scopo di segnalare e onorare i prodotti più significativi nel campo digitale in sette diverse categorie: Websites, Video, Advertising, Media & PR, Social Apps, Mobile & Voice, Games and Podcasts. Per ciascuna categoria vi sono due premi: uno assegnato da una giuria di esperti e uno votato dal pubblico. Con il passare degli anni, questo premio si è imposto come l’equivalente degli Oscar nel campo del digitale, venendo definito dal New York Times: “The Internet’s highest honor”.

Il progetto “Codex Atlanticus”, nato dalla collaborazione tra la Veneranda Biblioteca Ambrosiana e la società “The Visual Agency”, con lo scopo di valorizzare e rendere accessibili a tutti le immagini e i contenuti del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, è stato premiato nella categoria “Data Visualization” con un terzo posto nei voti assegnati dal pubblico, e con la medaglia d’oro assegnata dalla giuria di esperti: un risultato di assoluta eccellenza.

Il progetto premiato dal 2019 offre sia sul web (http://www.codex-atlanticus.it/) che in un totem presso la Pinacoteca Ambrosiana la possibilità di sfogliare le pagine del Codice leonardesco (conservato dalla Biblioteca Ambrosiana di Milano) in base ai contenuti tematici, all’anno di composizione ed alla combinazione di questi dati, in modo da poter facilmente individuare gli interessi di Leonardo nelle diverse fasi della sua vita e di apprezzare l’evoluzione da lui vissuta relativamente a temi di studio e questioni affrontate nel suo lavoro quotidiano.

Oltre ai Webby Awards, è bene segnalarlo, il progetto Codex Atlanticus nel corso del 2019 si è aggiudicato anche il Gold nella categoria Digital Tools and Utilities all’Indigo Award, dove è stato inoltre finalista per la categoria Best In Digital Design, e il Gold nella categoria Arts, Entertainment & Culture ai “Kantar Information Is Beautiful Awards”, massimo riconoscimento nel campo della data visualization e dell’information design con sede a Londra.

Il progetto “Codex Atlanticus” è stato inoltre presentato a Boston presso presso la NorthEastern University, con una conferenza tenuta al College of Arts, Media and Design, alla quale ha partecipato anche mons. Francesco Braschi, membro del Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana, che ha voluto sostenere questo progetto innovativo, capace di mostrare la ricchezza delle sinergie tra istituzioni culturali ricche di tradizioni come l’Ambrosiana e imprese operanti negli ambiti più avanzati della Digital Innovation.

IL PROGETTO CODEX ATLANTICUS SI AGGIUDICA IL WEBBY AWARD

ACCADE IN AMBROSIANA

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

06/04/2025-06/04/2025
APERTURA SPECIALE
Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Pinacoteca

Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Progetto realizzato grazie ai fondi del Bando Avviso Unico Cultura della Regione Lombardia 2024

13/03/2025
NEWS
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

Una serie di incontri su codici Ambrosiani legati alla figura di Giovanni Boccaccio

27/02/2025-01/04/2025
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

28/03/2025-28/03/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-28/12/2024
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025