Ambrosiana
18/10/2019

MILANO E LA TERRA SANTA

Al via le celebrazioni per i cento anni della rivista Terrasanta | Fondazione Terra Santa, in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana e Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme organizzano il convegno “MILANO E LA TERRASANTA”, che si terrà il giorno 9 novembre presso la Sala dell’Arciconfraternita del Museo Diocesano di Milano.

PROGRAMMA

9 NOVEMBRE 2019

Museo Diocesano – Sala dell’Arciconfraternita

SESSIONE MATTUTINA

ore 9.00 – Registrazione

9.15 – Saluti e introduzione
DON MASSIMO PAVANELLO, responsabile del Servizio per la Pastorale del Turismo e dei
Pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano

9.30 – Echi di Gerusalemme nell’antica vita ecclesiale milanese
PROF. CESARE ALZATI, già docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all’Università
di Pisa e all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

10.00 – Elena e Costantino fra Milano e i Luoghi santi
PROF.SSA PAOLA FRANCESCA MORETTI, docente di Lingua e Letteratura latina, Università
degli Studi, Milano

10.30 – Il Santo Sepolcro nella topografia devozionale e memoriale di Milano
PROF.SSA RENATA SALVARANI, docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese,
Università Europea, Roma

11.00 – Pausa

11.30 – Il Santo Chiodo a Milano: tradizioni, culto e devozione
MONS. MARCO NAVONI, viceprefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano

12.00 – Lo sterminio della crociata lombarda del 1101
PROF. GIUSEPPE LIGATO, storico del Medioevo

12.30 – Domande e dibattito

13.00 – Pausa

SESSIONE DEL POMERIGGIO

14.30 – Memorie di Terra Santa e invenzione dei Sacri Monti
DOTT. GUIDO GENTILE, socio della Deputazione subalpina di Storia Patria (Torino)

15.00 – Le ampolle di Terra Santa, nel Tesoro del Duomo di Monza
DOTT. MARCO FLAMINE, storico dell’arte

15.30 – Pausa

15.45 – Milano, la Terra Santa e i Cavalieri del Santo Sepolcro, ieri ed oggi
AVV. FRANCESCO MARIA GALLI, delegato per Milano dell’Ordine Equestre dei Cavalieri del
Santo Sepolcro di Gerusalemme

16.15 – La storia del Commissariato di Terra Santa a Milano
DOTT. PAOLO PIERACCINI, storico delle Relazioni internazionali e della Custodia di Terra
Santa

16.45 – Domande e dibattito

17.00 – Conclusioni e saluti

MILANO E LA TERRA SANTA

ACCADE IN AMBROSIANA

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

06/04/2025-06/04/2025
APERTURA SPECIALE
Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Pinacoteca

Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Progetto realizzato grazie ai fondi del Bando Avviso Unico Cultura della Regione Lombardia 2024

13/03/2025
NEWS
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

Una serie di incontri su codici Ambrosiani legati alla figura di Giovanni Boccaccio

27/02/2025-01/04/2025
SCOPRIRE E RACCONTARE. RICERCHE IN BIBLIOTECA

Biblioteca

SCOPRIRE E RACCONTARE. RICERCHE IN BIBLIOTECA

11/02/2025-18/03/2025
CONFERENZA
AMBROSIANA THE PODCAST

Pinacoteca

AMBROSIANA THE PODCAST

28/01/2025
NEWS
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

15/03/2025-15/03/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-28/12/2024
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025