Ambrosiana
17/04/2019

Mons. Mario Panizza,Dottore della Biblioteca Ambrosiana,
in memoriam

Oggi, 17 aprile 2019, nel mercoledì della Settimana Autentica, è tornato alla casa del Padre mons. Mario Panizza, Dottore incaricato della Biblioteca Ambrosiana dal 1987, ordinario dal 1991 ed emerito dal 1998.
Ne danno notizia il Collegio dei Dottori con il Prefetto e la Congregazione dei Conservatori con il Presidente, insieme ai dipendenti e collaboratori tutti della Veneranda Biblioteca Ambrosiana.
Don Mario, come affettuosamente tutti lo chiamavano, era nato a Borghetto S. Spirito (SV) il 31 gennaio 1923, e dal 1947 era Sacerdote della Chiesa Ambrosiana.
Dopo aver insegnato nei seminari di Seveso e Venegono (ove fu anche Bibliotecario Archivista), era approdato alla Biblioteca Ambrosiana, dove per trentadue anni ha offerto la sua preziosa e sapiente opera di studio e di ricerca. Negli ultimi anni, nonostante l’avanzare dell’età, ha sempre continuato a frequentare la Sala Iemale, luogo di lavoro dei Dottori, dedicandosi all’archiviazione di documenti ancora inediti e offrendo il suo prezioso contributo agli studi futuri, a testimonianza di un amore operoso e fedele alla Biblioteca Ambrosiana.
Uomo amabilissimo e schivo, umile e di delicata finezza interiore, si è interessato fino all’ultimo all’attività e agli studi dei confratelli più giovani, facendosi sempre presente con un tratto di umanità e cortesia che ben metteva in luce la sua profonda fede, capace di infondergli una serenità di cui era dispensatore a quanti lo incontravano.
Lo ricordiamo colmi di gratitudine per il dono che è stato per l’Ambrosiana e per tutta la Chiesa.

Mons. Mario Panizza,Dottore della Biblioteca Ambrosiana, <br>in memoriam

ACCADE IN AMBROSIANA

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

06/04/2025-06/04/2025
APERTURA SPECIALE
Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Pinacoteca

Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Progetto realizzato grazie ai fondi del Bando Avviso Unico Cultura della Regione Lombardia 2024

13/03/2025
NEWS
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

Una serie di incontri su codici Ambrosiani legati alla figura di Giovanni Boccaccio

27/02/2025-01/04/2025
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

28/03/2025-28/03/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-28/12/2024
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025