Ambrosiana

Testa di Cristo Redentore Gian Giacomo Caprotti detto Salai (1480-1524)

Testa di Cristo Redentore

Gian Giacomo Caprotti detto Salai (1480-1524)

  • TITOLO

    : Testa di Cristo Redentore
  • AUTORE

    : Gian Giacomo Caprotti detto Salai (1480-1524)
  • INVENTARIO

    : 2686
  • DATA

    : 1511
  • TIPOLOGIA

    : Dipinto
  • TECNICA

    : Olio su tavola
  • DIMENSIONI

    : 57.5 × 37.5 cm
  • SOGGETTO

    : Arte sacra
  • SCUOLA PITTORICA

    : XVI secolo. Pittura lombarda
  • SALA

    : Aula Leonardi

Questo dipinto è l’ultima donazione pervenuta all’Ambrosiana, con la denominazione “Il Caprotti di Caprotti”. La tavola riporta la data 1511 nell’angolo inferiore destro, dove compare chiaramente il nome “Salai”: si tratta del soprannome dato da Leonardo da Vinci a Gian Giacomo Caprotti, uno dei suoi allievi prediletti che nella bottega del maestro fu spesso utilizzato come modello. Si discute tra i critici se quindi questa sia la firma del quadro (che andrebbe dunque attribuito a Caprotti), oppure se ci troviamo davanti al Ritratto di Salai che, come modello, avrebbe prestato il suo volto per la realizzazione del dipinto. In ogni caso questa tavola raffigura un soggetto sacro (Cristo Redentore), come dimostrano i tre segni che, quasi a forma di croce, compaiono da dietro al capo accennando ad un’aureola trinitaria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • TITOLO

    Testa di Cristo Redentore
  • AUTORE

    Gian Giacomo Caprotti detto Salai (1480-1524)
  • INVENTARIO

    2686
  • DATA

    1511
  • TIPOLOGIA

    Dipinto
  • TECNICA

    Olio su tavola
  • DIMENSIONI

    57.5 × 37.5 cm
  • SOGGETTO

    Arte sacra
  • SCUOLA PITTORICA

    XVI secolo. Pittura lombarda
  • SALA

    Aula Leonardi

ACCADE IN AMBROSIANA

L'ARCHIVIO DI EUGENIO CORTI

Biblioteca

L'ARCHIVIO DI EUGENIO CORTI

Dall’officina dello scrittore alla consultazione scientifica: lavori in corso

03/02/2025-03/02/2025
CONFERENZA
2 FEBBRAIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

2 FEBBRAIO: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

02/02/2025-02/02/2025
APERTURA SPECIALE
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

IL CAMMINO DEI RE

Pinacoteca

IL CAMMINO DEI RE

L'Adorazione dei Magi nell'opera restaurata di Andrea Schiavone I Magi nei presepi della tradizione dalle collezioni del Museo del Presepio di Dalmine

05/12/2024-04/02/2025
MOSTRA
NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

19/01/2025-19/01/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-28/12/2024
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-05/01/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-06/01/2025