Ambrosiana
18/11/2024

Il fascino dell’urbanistica milanese: Leonardo in città

Il 27 novembre alle 18,30, presso le Gallerie d’Italia in Piazza della Scala, Mons. Marco Navoni, Prefetto dell’Ambrosiana, terrà il talk “Il fascino dell’urbanistica milanese: Leonardo in città”.
La conferenza è parte del programma di iniziative collaterali legate alla mostra Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento (Milano, Gallerie d’Italia, 23 novembre 2024 – 16 marzo 2025), realizzata in partnership con l’Ambrosiana.

“Parlare di Milano come “crocevia di arti” significa davvero identificare il “genio” di una città che, lungo la sua secolare storia, fin dall’epoca di Ambrogio, prima suo governatore e poi suo vescovo, per arrivare al Novecento, ha visto il passaggio fecondo di genti e di culture tra di loro diversissime: eppure Milano è stata sempre capace di intercettare il meglio di ogni popolo e di ogni cultura che l’ha “visitata”, riproponendolo in una rielaborazione “geniale” e singolare. È per questo che la Veneranda Biblioteca Ambrosiana ha accolto con immediata partecipazione la proposta di intervenire ad alto livello istituzionale in questo grande evento che Gallerie d’Italia ha organizzato per rendere omaggio al “genio” di Milano, nel contempo prefigurando e immaginando lo sviluppo di questo stesso “genio” nel futuro che ci attende” afferma Monsignor Navoni.
L’esposizione, a cura di Marco Carminati, Fernando Mazzocca, Alessandro Morandotti e Paola Zatti, è realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in partnership con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, e vede la collaborazione delle più importanti istituzioni culturali milanesi ed internazionali, con più di 140 opere in esposizione.

Leonardo da Vinci, Mappa della città di Milano, dettaglio
Codice Atlantico, f. 199 v

Il fascino dell’urbanistica milanese: Leonardo in città

ACCADE IN AMBROSIANA

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Pinacoteca

6 APRILE: APERTURA STRAORDINARIA SERALE

Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00

06/04/2025-06/04/2025
APERTURA SPECIALE
Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Pinacoteca

Pinacoteca Ambrosiana: completata la catalogazione delle collezioni su SirbecWeb

Progetto realizzato grazie ai fondi del Bando Avviso Unico Cultura della Regione Lombardia 2024

13/03/2025
NEWS
INTORNO A UN CODICE 2025

Biblioteca

INTORNO A UN CODICE 2025

Una serie di incontri su codici Ambrosiani legati alla figura di Giovanni Boccaccio

27/02/2025-01/04/2025
GIUBILEO 2025 – XVII CENTENARIO DEL CONCILIO DI NICEA

Pinacoteca

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

San Sepolcro

NEIADE CRIPTA KIDS: CACCIA AL SIMBOLO

Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events

28/03/2025-28/03/2025
NELLA CRIPTA DEL TEMPO

San Sepolcro

NELLA CRIPTA DEL TEMPO

un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.

18/12/2023
NEWS
CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

San Sepolcro

CRIPTA SAN SEPOLCRO: VISITE A LUME DI LANTERNA E VISITE COL RESTAURATORE

Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!

07/09/2024-28/12/2024
CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Pinacoteca

CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE

Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.

22/01/2023-30/06/2025
VISITE PER ADULTI

Pinacoteca

VISITE PER ADULTI "LE MERAVIGLIE DELL'AMBROSIANA"

Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!

08/09/2024-30/06/2025