La biblioteca privata e l’archivio di Eugenio Corti sono stati donati, per sua volontà, alla Biblioteca Ambrosiana.
Mentre la biblioteca è già catalogata e consultabile, l’archivio richiede invece una puntuale inventariazione per poter essere messo fruttuosamente a disposizione degli studiosi: di questi “lavori in corso” si parlerà lunedì 3 febbraio 2025 dalle ore 16.00 nella Sala dell’Accademia.
Alle 18.00 seguirà, nell’attigua chiesa di San Sepolcro, una Santa Messa in suffragio di Eugenio e Vanda Corti.
Intervengono:
Federico Gallo, Direttore della Biblioteca
Paola Scaglione, Biografa e studiosa dell’opera di Eugenio Corti
Silvana Magnabosco, Archivista
QUANDO
3 febbraio ore 16.00
DOVE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Sala delle Accademie
Piazza Pio XI, 2
Milano
Ingresso libero fino a esaurimento posti
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!