Questa primavera, la Pinacoteca Ambrosiana vi invita a scoprire i suoi capolavori con un ciclo esclusivo di visite guidate condotte dai Dottori dell’Ambrosiana.
Un viaggio affascinante che vi permetterà di immergervi nella bellezza e nella spiritualità delle opere custodite nel museo più antico di Milano.
Aprile
5 aprile, ore 10.00 – Verso la Pasqua, con mons. Francesco Braschi
6 aprile, ore 15.00 – Passione, morte e risurrezione con don Matteo Crimella
13 aprile, ore 14.30 – Passione, morte e resurrezione, con Mons. Federico Gallo
26 aprile, ore 10.00 – La chiesa di San Sepolcro e la cripta con Mons. Marco Navoni (ritrovo davanti sagrato della Chiesa di San Sepolcro)
Maggio
10 maggio, ore 10.00 – I capolavori della Pinacoteca Ambrosiana, con Mons. Marco Navoni
10 maggio, ore 16.00 – Aula Leonardi e fogli del Codice Atlantico in Sala Federiciana con Mons. Alberto Rocca
11 maggio, ore 15.00 – I capolavori della Pinacoteca Ambrosiana, con don Matteo Crimella
18 maggio, ore 11.30 – La Madre di Dio nell’arte e nella fede, con mons. Francesco Braschi
25 maggio, ore 14.30 – Il Cortile degli Spiriti Magni, con mons. Federico Gallo
Giugno
1° giugno, ore 15.00 – I capolavori della Pinacoteca Ambrosiana, con don Matteo Crimella
7 giugno, ore 10.00 – I capolavori della Pinacoteca Ambrosiana, con Mons. Marco Navoni
15 giugno, ore 14.30 – La Sala Virgiliana e la Sala del Niccolò da Bologna, con Mons. Federico Gallo
Costo € 25, incluso ingresso alla Pinacoteca e alla Cripta di San Sepolcro e visita guidata con un Dottore dell’Ambrosiana. Al termine della visita prescelta, sarà possibile proseguire il percorso in autonomia.
Prenotazione obbligatoria, ritrovo 15 minuti prima dell’inizio della visita nell’atrio della Pinacoteca (ove non specificato diversamente)