Martedì 4 marzo alle ore 11.00 è stata presentata la Biblioteca Digitale dei Manoscritti Arabi.
Realizzato con il sostegno della Regione Lombardia, il progetto prevede la digitalizzazione di oltre mille manoscritti arabi, con una prima selezione di 250 manoscritti e 96.000 pagine già accessibili on line.
Grazie all’utilizzo dell’innovativo DLMS-Digital Library Management System “NAINUWA”, unico in Italia, sarà possibile a tutti consultare le immagini dei manoscritti affiancate dalla trascrizione del testo in lingua araba.
Il fondo arabo dell’Ambrosiana, che comprende manoscritti sia islamici che cristiani, rappresenta una risorsa di straordinario valore per la ricerca accademica e gli studi sul mondo arabo, nonché una preziosa testimonianza dell’attenzione al mondo orientale e della vocazione al dialogo che Federico Borromeo volle fin dal 1609 per la Biblioteca da lui creata.
QUANDO
4 marzo ore 11.00
DOVE
Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2, Milano
Sala delle Accademie
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Dal 15 al 27 maggio le sale della Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospitano Art in Respect – Mostra Dialogante, personale dell’artista e couturier Filippo Sorcinelli.
Per festeggiare la Festa della Mamma, domenica 11 maggio la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli.
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!