Domenica 12 ottobre alle ore 14.30, presso la Sala Accademie della Biblioteca Ambrosiana, si terrà l’incontro: “Carta, cartai e copisti a Milano nel Quattrocento. Visione di alcuni codici dell’Ambrosiana”
Un affascinante viaggio nel cuore della Milano del XV secolo, tenuto da mons. Federico Gallo, Direttore della Biblioteca, che illustrerà ai partecipanti alcuni tesori manoscritti conservati in Ambrosiana.
L’incontro, in collaborazione con la Soprintendenza ai beni archivistici e librari, si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Domenica di carta“, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura in cui Biblioteche e Archivi aprono straordinariamente per far scoprire la ricchezza del patrimonio culturale custodito.
QUANDO
12 ottobre ore 14.30
DOVE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2, Milano
Sala delle Accademie
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Fino al 28 ottobre, nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca.
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!