Il 7 novembre verrà presentata l’edizione composta a mano e numerata in 188 esemplari del volume LEONARDO DA VINCI La lettera a Ludovico il Moro, a cura di Marco Navoni ed edito dall’Editore Tallone.
Il volume tratta del celebre foglio 1082 r del Codice Atlantico, in cui Leonardo si candida presso la corte Ludovico il Moro con il primo curriculum moderno e presenta le proprie competenze in campo militare, ingegneristico e artistico.
Intervengono:
Mons. Marco Ballarini, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana
Mons. Marco Navoni
Enrico Tallone
Modera:
Armando Torno
Il f. 1082 r del Codice Atlantico e la copertina del Volume Leonardo da Vinci, La lettera a Ludovico il Moro
QUANDO
7 novembre 2019, ore 17.30
DOVE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2
20123 Milano
Sala delle Accademie E.R. Galbiati
INGRESSO LIBERO
Due fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci tra le opere esposte alla mostra “Atlante Farnese and the Treasures of the Italy Pavilion from the Expo 2025 Osaka”
Fino al 4 novembre, nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca.
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!