Il giorno 22 aprile alle ore 16.00 presso la Sala XXIII della Biblioteca Ambrosiana, si terrà la presentazione dei volumi Storia dell’Europa orientale. Da Napoleone alla fine della Prima guerra mondiale, di Giulia Lami (Le Monnier Università, 2019) e Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall’Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI) di Marcello Garzaniti (Carocci, 2023).
Intervengono:
Giulia Lami, Università degli Studi di Milano
Marcello Garzaniti, Università degli Studi di Firenze
Modera:
Mons. Francesco Braschi, Viceprefetto della Biblioteca Ambrosiana e
Direttore della Classe di Slavistica dell’Accademia Ambrosiana
Ingresso da Piazza Pio XI, libero fino a esaurimento posti.
L’incontro sarà videoregistrato.
QUANDO
22 aprile 2024 ore 16.00
DOVE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2, Milano
Sala XXIII
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Dal 15 al 27 maggio le sale della Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospitano Art in Respect – Mostra Dialogante, personale dell’artista e couturier Filippo Sorcinelli.
Per festeggiare la Festa della Mamma, domenica 11 maggio la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli.
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!