In collaborazione con le guide turistiche di ProntoGuide Visite&Cultura, la Statua di San Carlo propone due virtual tour tematici dedicati alla scoperta dei Sacri Monti di Piemonte e Lombardia e al legame con il Colosso e il suo progetto.
Il primo appuntamento, fissato per venerdì 12 marzo alle ore 18, tratterà di grandi pellegrinaggi, della nascita dei Sacri Monti e delle loro peculiarità, attraverso una bella panoramica sui 9 siti, Patrimonio Unesco dal 2003. Non mancherà un momento dedicato al Sacro Monte di Arona, che sarà materia di approfondimento del secondo virtual tour, e all’influenza del modello dei Sacri Monti nel Novarese.
Il secondo incontro, che si terrà venerdì 26 marzo alle ore 18, riguarderà in particolare il Sacro Monte di Varallo, San Carlo Borromeo e le sue visite a Varallo, il Sacro Monte incompiuto a lui dedicato ad Arona e la Statua del Sancarlone.
Per partecipare al primo incontro clicca qui
Info: [email protected] – [email protected]
              WEBINAR SUI SACRI MONTI A PAGAMENTO SU FACEBOOK
QUANDO
12.03.2021 h 18.00
La nascita dei Sacri Monti e le loro peculiarità
26.03.2021 h 18.00
Il Sacro Monte di Varallo, San Carlo Borromeo e l’incompiuto Sacro Monte di Arona
prezzo: € 5.49
per iscriversi al primo evento cliccare qui
Info: [email protected] – [email protected]
        
          
          
        Due fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci tra le opere esposte alla mostra “Atlante Farnese and the Treasures of the Italy Pavilion from the Expo 2025 Osaka”
        
          
          Fino al 4 novembre, nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca.
          
        un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
          Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
          Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
          Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!