Obiettivo primario della visita guidata è quello di presentare la collezione dell’Ambrosiana partendo del pensiero e della vita del suo fondatore, Federico Borromeo.
La Biblioteca e la Pinacoteca sono sue creature; ancor vivo il Cardinale raccolse una delle più ricche collezioni librarie e artistiche del Seicento. All’interno della Pinacoteca Ambrosiana, oltre a preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto, verranno analizzate opere di grande rilievo, come il magnifico Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo.
Adorazione dei Magi, Tiziano Vecellio (1480-1576), c. 1557 – 1560, olio su tela, 223 × 120 cm
A cura di AdArtem
Partner ufficiale per la didattica
PRENOTA SUBITO
t 026597728
[email protected]
lun-ven 10.00-18.00, esclusi festivi
COSTO
Percorso in italiano
a partire da € 130,00 +
Percorso in inglese
a partire da € 150,00 +
Biglietto: € 12,65 compresa prevendita
Microfonaggio: € 2,00 a persona (non obbligatorio)
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Il 2 dicembre venite in Pinacoteca per una visita serale libera e un concerto di ottoni in Sala Federiciana!
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!