La sera del 10 giugno, a partire dalle 18.45, vi aspettiamo per una visita serale libera della Pinacoteca, alla scoperta dei grandi capolavori dei maestri rinascimentali: Tiziano, Botticelli, Bramantino, Bergognone Raffaello e Leonardo da Vinci.
Alle 19.30, prendete posto in Sala Federiciana, circondati dai disegni del Codice Atlantico, per un concerto di musica classica sulle note di Franz Schubert e Alessandro Rolla.
Il concerto sarà preceduto da una breve suggestione dello storico dell’arte Luca Ilgrande.
Franz SCHUBERT
Trio D 471 in Si bemolle maggiore
Allegro
Alessandro ROLLA
Trio Nr. 3 in Mi bemolle maggiore
Allegro
Andante mosso con variazioni
Rondo (prestissimo)
Magdalena Valcheva, violino
Matteo Fedeli, viola
Cristiano Frisenda, violoncello
COSTO
€ 25.00 a persona
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CLICCA QUI
QUANDO
10 giugno
Dalle 18,45 possibilità di visita libera della Pinacoteca (sale 1-9, Aula Leonardi, peristilio)
Alle 19,30 concerto in Sala Federiciana. Il concerto sarà preceduto da una breve suggestione dello storico dell’arte Luca Ilgrande
DOVE
Pinacoteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2
COSTO
€ 25.00 a persona
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CLICCA QUI
In collaborazione con
Si ringrazia
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!