Il 20 e 21 novembre, presso la Sala delle Accademie dell’Ambrosiana, si terrà il Dies Academicus della Classe di Studi Borromaici, dedicato quest’anno alla figura di Ludovico Antonio Muratori.
20 novembre
17.00, Atto solenne di inaugurazione
Saluto del Presidente mons. Marco Maria Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Nomina dei nuovi Accademici e Prolusione:
Matteo Al Kalak, Cattolicesimo e modernità nell’età muratoriana
21 novembre
9.00-9.30, Saluti istituzionali
Sessione 1, presiede Roberta Ferro
9.30-10.00
Gianvittorio Signorotto
L’esperienza milanese nello sviluppo dei grandi temi muratoriani.
10.00-10.30
Marco Capriotti
Mauratori e i letterati milanesi
10.30-11.00, Discussione
11.00-11.30, Pausa
Sessione 2, presiede Matteo Al Karak
11.30-12.00
Enrico Norelli
Il canone muratoriano: una testimonianza straordinaria dalla Biblioteca Ambrosiana
12.00-12.30
Anna Burlini Calapaj
Muratori e la liturgia ambrosiana
12.30-13.00, Discussione
13.00-14.30, Pausa
Sessione 3, presiede Marcello Verga
14.30-15.00
Manuela Bragagnolo
Muratori e i manoscritti giuridici dell’Ambrosiana
15.00-15.30
Luca Sandoni
Il carteggio tra Muratori e Giuseppe Antonio Sassi.
15.30-16.00
Massimiliano Rossi
“Verisimile” e “plausibile”: Muratori e la pittura a Roma nel primo Settecento
16.00, Discussione e conclusioni
Il Dies verrà trasmesso in streaming sul canale youtube dell’Ambrosiana