Il 17 maggio alle 11.30 presso la Sala delle Accademie dell’Ambrosiana, In memoriam Andrea Trovesi, Accademico Ambrosiano in classe Slavica, si terrà la presentazione del volume
Studi contrastivi di linguistica slava: grammatica e pragmatica
a cura di Rosanna Benacchio, Lucyna Gebert
Saluto di
mons. Francesco Braschi (viceprefetto Biblioteca Ambrosiana, direttore Classe di Slavistica)
Interventi di:
Rosanna Benacchio (Università di Padova)
Lucyna Gebert (Sapienza Università di Roma)
Giuliano Bernini (Università di Bergamo)
Maria Chiara Pesenti (Università di Bergamo)
Alle ore 15 mons, Braschi offrirà alla visione alcuni codici, paleotipi e testi slavi presenti nella collezione dell’Ambrosiana e nel fondo Karel Mensinger. Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo i propri dati (nome, cognome, recapito telefonico) a: [email protected] entro e non oltre il 12 maggio 2024.
QUANDO
17 maggio ore 11.30
DOVE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2, Milano
Sala delle Accademie
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Alle ore 15 mons, Braschi offrirà alla visione alcuni codici, paleotipi e testi slavi presenti nella collezione dell’Ambrosiana e nel fondo Karel Mensinger. Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo i propri dati (nome, cognome, recapito telefonico) a: [email protected] entro e non oltre il 12 maggio 2024.
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Dal 15 al 27 maggio le sale della Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospitano Art in Respect – Mostra Dialogante, personale dell’artista e couturier Filippo Sorcinelli.
Per festeggiare la Festa della Mamma, domenica 11 maggio la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli.
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati.
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!