Dall’11 al 17 novembre l’Ambrosiana ospita alcuni appuntamenti di BookcityMilano 2024, la rassegna voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano con l’obiettivo di mettere al centro il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura.
Gli incontri si terranno in Sala delle Accademie (ingresso libero fino a esaurimento posti).
11 novembre h. 18.00
Oliviero Rainaldi. Temi sacri
Con Mons. Alberto Rocca, Lorenzo Zichichi, Beatrice Audrito, Claudio Strinati e Oliviero Rainaldi
13 novembre h. 18.00
La mia vita in musica
Con Antonio Pappano
14 novembre h. 17.00
I rotoli miniati degli Exultet: un tesoro della miniatura medioevale
Con Mons. Francesco Braschi, don Norberto Valli e Sandro Chierici
15 novembre h. 18.00 – ANNULLATO
Il caso Giorgione
Con Bernard Aikema
16 novembre h 18.00
Biografia di un genio: Leonardo Da Vinci
Con Carlo Vecce e Giuditta Cirnigliaro
17 novembre h 18.00
Verso un futuro di speranza
Con Vito Mancuso
QUANDO
11-13-14-15-16-17 novembre alle 18.00
DOVE
Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2, Milano
Sala delle Accademie E.R. Galbiati
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Due fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci tra le opere esposte alla mostra “Atlante Farnese and the Treasures of the Italy Pavilion from the Expo 2025 Osaka”
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Fino al 4 novembre, nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca.
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!