In considerazione della specificità dell’Accademia Ambrosiana e dell’individuazione della sua prima ricchezza nel grande patrimonio manoscritto della Biblioteca, per la primavera 2020 la Classe ha organizzato, come negli anni precedenti, un ciclo di tre incontri intitolati Intorno a un codice, durante ciascuno dei quali uno studioso presenterà un codice manoscritto ambrosiano di particolare pregio, illustrandone le caratteristiche e guidando alla sua comprensione. Tali incontri sono rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati.
Mercoledì 19 febbraio 2020 ore 16.30
Stefano Martinelli Tempesta
Isocrate fra manoscritti e stampe. L’editio princeps in pergamena e l’Ambr. O 144 sup.
Mercoledì 4 marzo 2020 ore 16.30
Carlo Maria Mazzucchi
L’inedito Encomio di Alessio III di Nicola Mesarite nel codice F 96 sup. Lettura in traduzione
Mercoledì 18 marzo 2020 ore 16.30
Marco Petoletti
Il Seneca tragico E 146 sup.
QUANDO
Mercoledì 19 febbraio
Mercoledì 4 marzo
Mercoledì 18 marzo
Ore 16.30
DOVE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI, 2
Milano
Sala XXIII
INGRESSO LIBERO
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Un percorso attraverso i dipinti di soggetto natalizio della Pinacoteca guidato dai Dottori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Il 2 dicembre venite in Pinacoteca per una visita serale libera e un concerto di ottoni in Sala Federiciana!
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!