Biblioteca
Epistulae di Nicasio Ellebodio Casletano
Volume a cura di Susanna Kovács, Aaron Orbán e Adam Szabó
Presentazioni di antiche epigrafi romane dalle collezioni dell’Ambrosiana.
Fra i suoi molti tesori la Biblioteca Ambrosiana conserva anche una collezione di antiche epigrafi (iscrizioni di età romana), a lungo un po’ neglette, ma a cui da qualche anno si sta dando una meritata valorizzazione. A questo scopo annualmente ne vengono presentati alcuni esemplari – nel prossimo ciclo di Intorno a un’epigrafe nel numero di due – come esempio della vitalità di questo mezzo di comunicazione del passato e come flash su alcuni aspetti della vita di un mondo lontano.
PROGRAMMA
Giovedì 30 maggio, ore 16.30
Antonio Sartori
L’iscrizione 71-VIII. Calunniata e rivalutata
Giovedì 26 settembre, ore 16.30
Mauro Reali e Antonio Sartori
L’iscrizione 79-XIV. Non solo la famiglia
QUANDO
30 maggio 2019, ore 16.30
26 settembre 2019, ore 16.30
DOVE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2
Milano
Sala XXIII
INGRESSO LIBERO
Volume a cura di Susanna Kovács, Aaron Orbán e Adam Szabó
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Convegno scientifico internazionale sulla considerazione storica e attuale della Filologia slava.
Un attraversamento dell'Ambrosiana, accompagnato dalle letture a cura delle attrici e degli attori de Il fuoco era la cura.
Due fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci tra le opere esposte alla mostra “Atlante Farnese and the Treasures of the Italy Pavilion from the Expo 2025 Osaka”
Fino al 28 ottobre, nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca.
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!