La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati. Coinvolgerà studenti che abbiano concluso il quarto anno e sarà collocata al termine delle lezioni scolastiche, nel mese di giugno (da lunedì 16 a venerdì 20).
La finalità della school è quella di far maturare un approccio critico all’arte, mediante l’analisi di dipinti e manoscritti della collezione dell’Ambrosiana. Il taglio metodologico teorico e pratico: gli studenti potranno avvicinare le opere e saranno attivamente stimolati ad entrare nel mondo affascinante e complesso dell’interpretazione iconografica.
DESTINATARI
L’iniziativa è rivolta a studenti della quarta classe della scuola secondaria di secondo grado, particolarmente motivati ed interessati ad approfondire le tematiche proposte.
SEDE
Luogo delle lezioni e dei laboratori saranno le Sale della Pinacoteca, per l’osservazione delle opere e Sala dell’Accademia come aula di riferimento.
PERCORSO ORIENTATIVO/FORMATIVO
La school prevede cinque mattine di lezione, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e una nel pomeriggio di mercoledì, dalle ore 14.00 alle 16.00.
Il corso sarà tenuto da mons. dr. Alberto Rocca, Dottore dell’Ambrosiana e Direttore della Pinacoteca.
Al termine del corso verrà rilasciato a ogni partecipante un attestato di partecipazione da parte della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, a fronte della partecipazione integrale alle lezioni: sarà tollerata al massimo una assenza, e per gravi motivi.