LE ALTRE ISTITUZIONI
COLOSSO SAN CARLO
Il Colosso di San Carlo, che la tradizione popolare chiama affettuosamente San Carlone, fu realizzato nel Seicento per volere di Federico Borromeo, arcivescovo di Milano e fondatore dell’Ambrosiana.
Dal 19 dicembre 2024 al 17 giugno 2025 è possibile ammirare nelle sale 2 e 3 della Pinacoteca la mostra “Giubileo 2025 – XVII Centenario del Concilio di Nicea” a cura di Mons. Marco Navoni e Mons. Francesco Braschi.
La mostra si divide in due sezioni strettamente collegate in cui sono esposte opere provenienti dalla Biblioteca Ambrosiana e normalmente non visibili al pubblico.
PINACOTECA
10.00-18.00
Dal 19/12/2025 al 19/06/2025
Intero: € 17,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
La Summer School di Storia dell’Arte è organizzata dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana per studenti particolarmente motivati e interessati. Coinvolgerà studenti che abbiano concluso il quarto anno e sarà collocata al termine delle lezioni scolastiche, nel mese di giugno (da lunedì 16 a venerdì 20).
Leggi tuttoPINACOTECA
Dal 16/06/2025 al 20/06/2025
Partecipazione gratuita su iscrizione
Dal 15 al 27 maggio le sale della Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospitano Art in Respect – Mostra Dialogante, personale dell’artista e couturier Filippo Sorcinelli. Un percorso non solo espositivo ma anche multisensoriale e spirituale dove moda, pittura e profumo si fondono in un dialogo profondo con le opere dei grandi maestri conservate nel Museo, da Leonardo da Vinci a Raffaello fino a Caravaggio.
Leggi tuttoPINACOTECA
Tutti i giorni 10.00-18.00, mercoledì chiuso
Dal 15/05/2025 al 27/05/2025
Intero: € 17,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
In occasione della Festa della Mamma, vi invitiamo a trascorrere una serata speciale in Pinacoteca.
Domenica 11 maggio, dalle 18.45, il museo sarà aperto per una visita serale libera, seguita alle 19.30 da un concerto in Sala Federiciana con flauto, clarinetto e chitarra.
Un appuntamento unico per vivere l’arte e la musica in un’atmosfera suggestiva, e celebrare insieme tutte le mamme.
Costo € 25.00 a persona, prenotazione obbligatoria
Leggi tuttoPINACOTECA
11/05/2025
Per festeggiare la Festa della Mamma, domenica 11 maggio la Pinacoteca Ambrosiana offre un ingresso gratuito a tutte le mamme accompagnate dai loro figli.
Leggi tuttoPINACOTECA
11/05/2025
Gratutità per le mamme
Dall’8 maggio al 4 novembre, nella sala 1 della Pinacoteca, sarà possibile ammirare l’esposizione “Natura Morta” dello scultore Jago, a cura di Maria Teresa Benedetti.
Leggi tuttoPINACOTECA
10.00-18.00
Dal 08/05/2025 al 04/11/2025
Intero: € 17,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
Questa primavera, la Pinacoteca Ambrosiana vi invita a scoprire i suoi capolavori con un ciclo esclusivo di visite guidate condotte dai Dottori dell’Ambrosiana.
Un viaggio affascinante che vi permetterà di immergervi nella bellezza e nella spiritualità delle opere custodite nel museo più antico di Milano.
PINACOTECA
05/04/2025 | 06/04/2025 | 26/04/2025 | 13/04/2025 | 26/04/2025 | 10/05/2025 | 11/05/2025 | 18/05/2025 | 25/05/2025 | 01/06/2025 | 15/06/2025
€ 25.00
Visite domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica!
Leggi tuttoPINACOTECA
15.30
16/03/2025 | 23/03/2025 | 30/03/2025 | 06/04/2025 | 13/04/2025 | 20/04/2025 | 21/04/2025 | 25/04/2025 | 27/04/2025 | 01/05/2025 | 04/05/2025 | 11/05/2025 | 18/05/2025 | 25/05/2025 | 01/06/2025 | 02/06/2025 | 08/06/2025 | 15/06/2025 | 22/06/2025 | 29/06/2025
€ 23.00 comprensivo di visita guidata e microfonazione
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Tre i format proposti: la suggestiva visita serale a lume di lanterna, la visita in compagnia di un restauratore e un percorso che comprende anche la visita dell’area archeologica sottostante il Duomo di Milano.
CRIPTA SAN SEPOLCRO
17/04/2025 | 26/04/2025 | 01/05/2025 | 10/05/2025 | 17/05/2025 | 24/05/2025 | 31/05/2025 | 05/06/2025 | 14/06/2025 | 21/06/2025 | 28/06/2025 | 03/07/2025 | 12/07/2025 | 19/07/2025 | 26/07/2025 | 04/09/2025 | 13/09/2025 | 20/09/2025 | 27/09/2025 | 02/10/2025 | 11/10/2025 | 18/10/2025 | 25/10/2025 | 31/10/2025 | 01/11/2025 | 08/11/2025 | 15/11/2025 | 22/11/2025 | 27/11/2025 | 29/11/2025 | 06/12/2025 | 13/12/2025 | 20/12/2025 | 27/12/2025
A partire da € 19,50
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica, ogni due settimane.
Costo: € 10.00 bambini e € 20.00 adulti (incluso ingresso al museo e visita guidata)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Leggi tuttoPINACOTECA
11.00
23/03/2025 | 06/04/2025 | 21/04/2025 | 27/04/2025 | 11/05/2025 | 25/05/2025 | 08/06/2025
Bambini € 10.00, Adulti € 20.00
I luoghi più magici e antichi di Milano: l’antica piazza del Foro, su cui camminarono Costantino, S. Ambrogio, S. Agostino e Teodosio, e la Chiesa inferiore del Santo Sepolcro, modellata dai Crociati… ma anche una colossale statua di San Carlo sul Lago Maggiore; una Casa-Museo al Sacro Monte di Varese; una Fondazione dedicata alla promozione dei giovani artisti: anche questo è l’Ambrosiana!
Scopri le altre istituzioni dell’Ambrosiana