LE ALTRE ISTITUZIONI
CASA MUSEO POGLIAGHI
La casa-museo di Lodovico Pogliaghi, uno dei più significativi artisti lombardi vissuti a cavallo tra Ottocento e Novecento, è uno “scrigno” davvero singolare di arte e di cultura.
Il 13, 15 e 16 novembre l’Ambrosiana ospita alcuni appuntamenti di BookcityMilano 2025, la rassegna voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano con l’obiettivo di mettere al centro il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura.
Gli incontri si terranno in Sala delle Accademie (ingresso libero fino a esaurimento posti).
PINACOTECA
13/11/2025 | 15/11/2025 | 16/11/2025
Ingresso libero fino a esaurimento posti
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana, dal 6 novembre 2025 al 3 febbraio 2026 presenta la mostra “Lampi di luce” a cura di Francesco Braschi e Matteo Crimella.
Leggi tuttoPINACOTECA
10.00-18.00 mercoledì chiuso
Dal 06/11/2025 al 03/02/2026
Intero: € 17,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
In considerazione della specificità dell’Accademia Ambrosiana e dell’individuazione della sua prima ricchezza nel grande patrimonio manoscritto della Biblioteca, per l’autunno del 2025 la Classe di Studi Greci e Latini ha organizzato, come negli anni precedenti, un ciclo di incontri intitolati “Intorno a un codice”.
Durante ciascuno dei quattro incontri previsti, uno studioso presenterà uno o più manoscritti, illustrandone le caratteristiche e guidando alla loro comprensione.
Tali incontri sono rivolti a un pubblico formato da docenti, studenti e cittadini interessati.
BIBLIOTECA
16.00
14/10/2025 | 28/10/2025 | 11/11/2025 | 27/11/2025
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Fino al 4 novembre è possibile ammirare, all’interno delle sale 2 e 3 della Pinacoteca, una mostra dedicata alle affascinanti tavole realizzate da Lodovico Pogliaghi per il primo volume dell’opera La Storia d’Italia, incentrato sulla Roma antica.
Leggi tuttoPINACOTECA
10.00-18.00
Dal 02/07/2025 al 04/11/2025
Intero: € 17,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
Dall’8 maggio al 4 novembre, nella sala 1 della Pinacoteca, sarà possibile ammirare l’esposizione “Natura Morta” dello scultore Jago, a cura di Maria Teresa Benedetti.
Leggi tuttoPINACOTECA
10.00-18.00
Dal 08/05/2025 al 04/11/2025
Intero: € 17,00; Ridotto 1: € 10,00; Ridotto 2: € 13,00
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro, uno dei gioielli nascosti della città di Milano, insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Tre i format proposti: la suggestiva visita serale a lume di lanterna, la visita in compagnia di un restauratore e un percorso che comprende anche la visita dell’area archeologica sottostante il Duomo di Milano.
CRIPTA SAN SEPOLCRO
17/04/2025 | 26/04/2025 | 01/05/2025 | 10/05/2025 | 17/05/2025 | 24/05/2025 | 31/05/2025 | 05/06/2025 | 14/06/2025 | 21/06/2025 | 28/06/2025 | 03/07/2025 | 12/07/2025 | 19/07/2025 | 26/07/2025 | 04/09/2025 | 13/09/2025 | 20/09/2025 | 27/09/2025 | 02/10/2025 | 11/10/2025 | 18/10/2025 | 25/10/2025 | 31/10/2025 | 01/11/2025 | 08/11/2025 | 15/11/2025 | 22/11/2025 | 27/11/2025 | 29/11/2025 | 06/12/2025 | 13/12/2025 | 20/12/2025 | 27/12/2025
A partire da € 19,50
I luoghi più magici e antichi di Milano: l’antica piazza del Foro, su cui camminarono Costantino, S. Ambrogio, S. Agostino e Teodosio, e la Chiesa inferiore del Santo Sepolcro, modellata dai Crociati… ma anche una colossale statua di San Carlo sul Lago Maggiore; una Casa-Museo al Sacro Monte di Varese; una Fondazione dedicata alla promozione dei giovani artisti: anche questo è l’Ambrosiana!
Scopri le altre istituzioni dell’Ambrosiana