Il 31 ottobre, nella Sala delle Accademie della Biblioteca Ambrosiana, si terrà il convegno Cesare Beccaria, uno sguardo nuovo sui Delitti e sulle Pene, da Milano all’Europa al Mondo
Saluto e introduzione di Mons. Marco Maria Navoni,
Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Paolo Cappellini
Cesare Beccaria: splendore e fragilità dell’umanitarismo penale
Gianluca Varraso
Processo e pena nell’opera di Cesare Beccaria
Chiara Minelli
“Proporzione” e “dolcezza” della pena.
Risonanze dall’esilio moderno del diritto canonico
Modera Lorenzo Ornaghi,
Presidente della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
A seguire visita libera della mostra “Il trattato Dei Delitti e delle pene di Cesare Beccaria, da Milano all’Europa al Mondo”
Ingresso libero previo accredito a questo link