Un confronto tra processi di semantizzazione della nozione di ‘legge’ in culture e lingue diverse tra Occidente e Oriente
Scopo del Convegno è l’illustrare ciò che è sotteso, dal punto di vista concettuale e storico-/antropologico-linguistico, a parole indicanti la nozione di ‘legge’ in lingue e culture diverse muovendo, in primo luogo da cin. 灋/法fǎ ( < cin. antico *p(r)ap / cin. medio *pjop ‘modello, legge’) e dalle sue ‘continuazioni’ in ambiente giapponese e coreano. Si dirà della forma più antica del sinogramma in questione < 灋 > ove sono presenti tre componenti: l’acqua ⺡ shǔi, l’unicorno 廌 zhì (animale mitologico, in grado di distinguere il bene dal male e assurto, quindi, a simbolo di giustizia) e 去 qù ‘andare’. Quindi si tratterà dei paralleli processi di semantizzazione della nozione di ‘legge’ in tradizioni d’ambito indeuropeo (indo-ario, greco, latino, celtico); d’ambito semitico (ebraico, arabo) e, infine, d’ambito ugrofinnico.
Lunedì 10 febbraio
h. 14.00-14.10 Saluti istituzionali: Pier Francesco Fumagalli
h. 14.10-14.20 Introduzione al Convegno: Emanuele Banfi: Semantizzare la nozione di ‘legge’, tra Occidente e Oriente
*** *** ***
Relazione di apertura
h.14.20-15.00: Renzo Cavalieri (Università Ca’ Foscari, Venezia): Le leggi dell’Altro: diritto e diritti in Asia Orientale
Sezione A
Semantizzazione di 法 fǎ in ambiente cinese
h. 15.00-15.30 Lara Colangelo (Università degli Studi, Chieti-Pescara): La ricezione del diritto romano in Cina: riflessioni terminologiche relative alla resa in cinese dei concetti di lex, ius e di altre espressioni corrispondenti alla nozione di ‘legge’
h. 15.30-16.00 Michele Mannoni (Università degli Studi, Verona): Aspetti linguistico-cognitivi nella semantizzazione di ‘ingiustizia’ in cinese
h. 16.00-16.30 Clara Bulfoni (Università degli Studi, Milano): Il termine ‘legge’ nei fraseologismi cinesi
h. 16.30 Discussione
Sezione B
I riflessi di cin. 法 fǎ negli ambienti giapponese e coreano
h. 17.00-17.30 Aldo Tollini (Università Ca’ Foscari, Venezia): La concezione della ‘legge’ nel Giappone antico e premoderno attraverso un’analisi linguistica
h. 17.30-18.00 Andrea Maurizi (Università degli Studi, Milano-Bicocca): L’amministrazione della giustizia in Inchieste all’ombra dei ciliegi di Ihara Saikaku.
h. 18.00-18.30 Vincenza D’Urso (Università Ca’ Foscari, Venezia): La semantizzazione della nozione di ‘legge’ dal mondo della religione a quello individuale
h. 18.30 Discussione
Martedì 11 febbraio
Sezione C
Vedico r̥tá- , sanscrito dharma alla base di cin. 法 fǎ
h. 8.30-9.00 Daniele Maggi (Università degli Studi, Macerata): Appunti bibliografici sulla problematica relativa a vedico r̥tá-
h. 9.00-9.30 Paolo Magnone (Università Cattolica, Milano): Dal r̥tá al dharma: traiettorie della “legge” nell’India antica
h. 9.30-10.00 Donatella Dolcini (Università degli Studi, Milano): Il termine dharma nella Costituzione dell’Unione Indiana. Un restringimento semantico?
h. 10.00 Discussione
Sezione D
La nozione di ‘legge’ negli ambienti semitico e iranico
h. 10.30-11.00 Pier Francesco Fumagalli (Accademia Ambrosiana, Milano): Legge, patto, reciprocità: considerazioni linguistiche e interculturali tra Occidente e Oriente
h. 11.00-11.30 Massimo Campanini (Milano): Legge e sovranità (shari’a e hakimiyya): la semantizzazione del potere in contesto islamico.
h. 11.30-12.00 Ali Faraj (Università degli Studi, Milano-Bicocca): Una ketubbah inedita dallo Yemen (Collezione privata Sonia Introzzi – Volumina Laboratorio Milano)
h. 12.00-12.30 Romina Vergari (Università degli Studi, Firenze): La semantizzazione della nozione di “legge” in ebraico antico: osservazioni sui lessemi ḥoq e ḥuqqâ
h. 12.30 Discussione
Sezione E
Le molte parole per ‘legge’ in ambiente indeuropeo
h. 14.00-14.30 Giovanni Gobber (Università Cattolica, Milano): La motivazione dei nomi per ‘legge’ e ‘diritto’ nelle lingue d’Europa
h. 14.30-15.00 Diego Poli (Università degli Studi, Macerata): Consuetudine, prescrizione, diritto, legge fra tradizione e cultura
h. 15.00-15.30 Elisa Roma (Università degli Studi, Pavia): Le parole per ‘legge’ nella tradizione irlandese medievale: recht, dliged, cáin, fénechas (e altre)
h. 15.30 Discussione
Sezione F
Ai confini del mondo cinese: la nozione di ‘legge’ negli ambienti uralo-altaico e iraniano
h. 16.00-16.30 Gianguido Manzelli (Università degli Studi, Pavia): ‘Legge’ e ‘diritto’ in ungherese fra radici ugriche (jog), antichi influssi turchi (törvény) e latinizzazione (juss)
h. 16.30-17.00 Angelo Michele Piemontese (Università degli Studi ‘La Sapienza’, Roma): La nozione di legge (qānūn) in Iran moderno
h. 17.00 Discussione
Comitato Scientifico
Emanuele Banfi, Renzo Cavalieri, Pier Francesco Fumagalli