Il 4-5-6 marzo, in occasione di Museocity, la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta dalle 10.00 alle 18.00 con un prezzo speciale: € 10.00 intero | € 7.00 ridotto.
Inoltre, in occasione di Museosegreto, nella Sala Federiciana, un’esposizione presenta all’interno del mobile Bagatti Valsecchi quattro disegni originali degli architetti Francesco Maria Richino (Milano, 1584-1658) e Fabio Mangone (Milano, 1587-1629), che raccontano le vicende progettuali legate alla costruzione del primo nucleo della Biblioteca Ambrosiana. Tra di essi, vi è una spettacolare sezione longitudinale della Sala Federiciana, risalente al 1616-18, che ci mostra la Sala con l’aspetto che ha tutt’oggi.
Fabio Mangone, sezione longitudinale della Biblioteca Ambrosiana, c. 1616-18
QUANDO
Dal 4 al 6 marzo, dalle 10.00 alle 18.00
DOVE
Pinacoteca Ambrosiana
Piazza Pio XI 2,
20123 Milano
COSTI
Prezzo speciale Museocity:
intero€ 10.00 | ridotto € 7.00
Dalle 18.00 alle 19.30 (ultimo accesso) ingresso in Pinacoteca e Cripta al prezzo speciale di € 3.00
Progetto realizzato grazie ai fondi del Bando Avviso Unico Cultura della Regione Lombardia 2024
Una serie di incontri su codici Ambrosiani legati alla figura di Giovanni Boccaccio
Visita guidate con laboratorio alla scoperta della Cripta di San Sepolcro a cura di Neiade Tour & Events
un viaggio nel tempo per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che Leonardo Da Vinci ha definito il "vero centro" della città.
Venite a scoprire la Cripta di San Sepolcro insieme alle guide di Neiade Tour&Events!
Visite ludiche per famiglie con bambini a cura del nostro partner per la didattica AdArtem. Le visite si tengono la domenica alle 11.00, ogni due settimane.
Visite guidate domenicali con le guide di AdArtem, nostro partner per la didattica, alla scoperta delle meraviglie dell'Ambrosiana!